
Fantamedia difensori 2020/2021 – In vista delle aste per la nuova stagione di Serie A e di fantacalcio, è giusto fare un ripasso rivedendo tutte le fantamedie, per reparto, dello scorso campionato. Partiremo dalla difesa, una categoria all’apparenza bistrattata, nel momento in cui si crea una rosa, ma non troppo.
I fantallenatori chiedono solo una cosa dai difensori: avere una media voto sopra il 6. Tutto ciò è fondamentale anche in chiave modificatore, un bonus in grado di ribaltare le sorti di una partita al fantacalcio oppure semplicemente portare il punteggio alle stelle. Se dovessero regalare anche gol e assist, sarebbe il massimo.
Nella TOP 5 sono presenti i difensori che hanno raccolto l’80% delle presenze (30 gare su 38 di A). Il primo posto è occupato da Robin Gosens, l’esterno strabiliante dell’Atalanta che ha confermato le sue qualità in zona gol (ben 11 reti). A seguire, ci sono 2 certezze del fantacalcio come Theo Hernandez e Cuadrado. Fuori dal podio, spiccano il campione d’Italia Milan Skriniar e Federico Dimarco, uno dei protagonisti dell’ottima stagione del Verona e passato in estate all’Inter.
Sorprende l’assenza di Spinazzola (fantamedia 6,60) ma c’è un motivo ben preciso. Ha disputato solo 27 partite con la Roma nella passata stagione, meno dell’80%. Non hanno raggiunto i primi 5 posti anche giocatori del calibro di Danilo (Juventus – fantamedia 6,41), Mancini (6,41), Faraoni (6,35) e De Vrij (6,34).

Fantamedia difensori 2020/21: la Top 5
- Gosens (Atalanta), fantamedia 7.20
- Theo Hernandez (Milan), fantamedia 6.95
- Cuadrado (Juventus), fantamedia 6.66
- Skriniar (Inter), fantamedia 6.63
- Dimarco (lo scorso anno al Verona, adesso all’Inter), fantamedia 6.56