
Fantamedia attaccanti 2020/21 – il difensore chiude gli spazi, il centrocampista crea l’azione (in alcuni casi, la porta a termine) e l’attaccante ha il compito di farsi trovare pronto e mettere la palla in rete. Nello scorso campionato, Cristiano Ronaldo è stato il re dei capocannonieri (29 reti) e si è tolto anche la soddisfazione di essere il giocatore con il miglior fantamedia (8,83). Però come sappiamo il portoghese ha salutato il fantacalcio e quindi dovremo fare a meno di uno dei top del reparto.
Tesso discorso per Lukaku che, dopo due anni vissuti all’ombra della Madonnina, è tornato al Chelsea aiutando a dare un po’ di ossigeno alle casse nerazzurre. Con il belga però purtroppo se n’è andata un’altra certezza del nostro fantacalcio e della nostra Serie A. Con la partenza di questi due assoluti top player ecco che allora il miglior attaccante per fantamedia dello scorso anno ancora presente nel nostro campionato è Muriel dell’Atalanta.
Berardi e Insigne seguono a ruota il colombiano. Il Sassuolo e il Napoli hanno perso la bussola senza le giocate dei loro uomini chiave. Lo scugnizzo partenopeo si è letteralmente superato in zona gol (19 reti e 7 assist), anche il jolly offensivo neroverde ha timbrato il cartellino ben 17 volte, più 7 assist preziosi. Anche per gli attaccanti, la presenza tra i migliori 5 dipende dal numero di presenze (l’80% delle gare di A – 30 su 38).
Dopo Insigne, c’è Dusan Vlahovic (fantamedia 7,88), protagonista di uno splendido girone di ritorno con la Fiorentina. A seguire c’è un poker di centravanti di tutto rispetto: Duvan Zapata (7,78), Immobile (7,70), Simy (7,67) e Lautaro Martinez (7,63). Che fine ha fatto Ibrahimovic? Nonostante l’ottima fantamedia (8,39) non spicca nella TOP 5 a causa delle partite giocate nell’ultimo campionato di A (19).

Fantamedia attaccanti 2020/21: la TOP 5
- Muriel (Atalanta), fantamedia 8,75
- Berardi (Sassuolo), fantamedia 8.28
- Insigne (Napoli), fantamedia 8.13
- Vlahovic (Fiorentina), fantamedia 7,88
- Zapata (Atalanta), fantamedia 7,78