Consigli asta fantacalcio | La FLOP 11 per fantamedia Serie A 2020/2021

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Flop 11 fantamedia 2020/2021 – dopo aver visto attentamente la top 11, è arrivato il turno della flop 11 della passata stagione. Anche questo spazio merita un’occhiata da parte dei fantallenatori, visionare quei giocatori che hanno profondamente deluso e potrebbero rilanciarsi oppure sono semplicemente da evitare.

La flop 11 è popolata da calciatori di squadre retrocesse, però non mancano quelli dei club più blasonati. Spiccano 2 giocatori della Roma, 2 della Lazio, uno della Fiorentina e uno del Verona. Questa formazione conferma che le delusioni non arrivano solamente dai bassifondi della classifica: anche nei piani alti ci sono dei profili che hanno steccato.

Come nella top 11, anche nella flop 11 fantamedia del campionato 2020/21 sono stati presi calciatori che hanno giocato almeno l’80% delle partite (30 su 38). Siete pronti a vedere i peggiori della scorsa stagione? La curiosità è donna, ma, in questi casi, diventa uomo.

Flop 11 fantamedia Serie A 2020/2021: 

Cordaz (Crotone), fantamedia 3,40

www.imagephotoagency.it

Essere il portiere della difesa più perforata (92 gol subiti) non rappresenta il massimo della vita. Cordaz ha provato a mantenere la porta inviolata del Crotone, ma è stata un’impresa titanica (solo 2 volte).

Pedro Pereira (Crotone), fantamedia 5,69

I 4 assist realizzati non cancellano una fantamedia fortemente sottotono. Pereira si è confermato un terzino dall’andamento altalenante. La conferma arriva dalle volte in cui è stato sostituito, da Stroppa prima e Cosmi poi: 14.

Ibanez (Roma), fantamedia 5,72

www.imagephotoagency.it

Ibanez ha giocato la sua prima stagione ad alto livello. Il giovane centrale brasiliano è rimasto vittima della stagione poco brillante della retroguardia giallorossa. Ha mostrato qualità interessanti, abbinate però a delle prestazioni disastrose. Si può considerare ancora un talento grezzo. Per diventare un diamante, dovrà lavorare e sudare tanto.

Golemic (Crotone), fantamedia 5,75

www.imagephotoagency.it

La difesa del Crotone ha fatto acqua da tutte le parti. Golemic è stato quasi sempre il primo a colare picco dimostrando che la Serie A è troppo per lui. Nonostante abbia una discreta visione di gioco, ha pagato a caro prezzo degli evidenti cali di concentrazione.

Ionita (Benevento), fantamedia 5,76

Il buon rendimento nel girone d’andata è andato in fumo da una seconda parte di stagione disastrosa. Ionita doveva portare quella giusta esperienza in A: inizialmente ci stava riuscendo ma le cose sono cambiate col passar delle giornate. Non sono passate inosservate le voci “palle perse” (238 – quasi 7 a partita) e “passaggi sbagliati” (156 in 36 gare).

Akpa-Akpro (Lazio), fantamedia 5,79

www.imagephotoagnecy.it

Quando la buona volontà, a volte, non basta. Akpa-Akpro rappresenta la generosità in campo, il desiderio di dare il 110% per la squadra, ma in alcuni casi questa sfocia in irruenza. La prova giunge dai 9 cartellini gialli rimediati. Se vorrà diventare una valida alternativa con Sarri, dovrà tenere a freno la sua straripante fisicità.

Lucas Leiva (Lazio), fantamedia 5,81

www.imagephotoagency.it

Una stagione a ritmi lenti. Lucas Leiva ci ha abituato a prestazioni vicine alla perfezione sulla mediana, questa volta ha mostrato qualche imprecisione di troppo. Inzaghi lo ha spesso rimpiazzato a gara in corso (28) perché il centrocampista brasiliano si è reso protagonista di alcuni scontri di gioco (10 ammonizioni ricevute). Sono i primi campanelli d’allarme?

Cristante (Roma), fantamedia 5,82

www.imagephotoagency.it

E’ lo specchio della stagione della Roma, del “vorrei ma non posso”. Cristante non si è rivelato un amico dei fantallenatori: pochi bonus (solo un gol e assist) e tanti malus (8 ammonizioni). La fantamedia è crollata a causa delle sue prove poco convincenti al centro della difesa, l’esperimento non riuscito di Fonseca.

Kouame (Fiorentina), fantamedia 5,77

www.imagephotoagency.it

Sia con Iachini che con Prandelli non è scoccata la scintilla. Il gol siglato contro l’Inter ad inizio stagione ha illuso i fantallenatori i quali speravano in una stagione da protagonista dall’ivoriano. Tutto ciò non è accaduto con Kouame che è diventato un panchinaro fisso, anche a causa dell’esplosione di Vlahovic.

Lasagna (Verona), fantamedia 5,97

www.imagephotoagnecy.it

Cambia la squadra ma non la sostanza. Lasagna ha confermato la sua poca freddezza in area di rigore. Per un attaccante dalle buone qualità fisiche e tecniche, non segnare rappresenta una bella gatta da pelare. I voti bassi sono frutto di alcuni gol clamorosamente sciupati. Juric è riuscito, in parte, a sbloccarlo (solo 2 gol con gli scaligeri). Di Francesco ci proverà, infortuni permettendo.

Roberto Insigne (Benevento), fantamedia 6,10

www.imagephotoagency.it

L’ultimo dei responsabili della retrocessione del Benevento? Non esattamente. Il fratello di Lorenzo Insigne ha pagato la poca esperienza nei palcoscenici importanti della Serie A. Nonostante ciò, ha offerto prestazioni interessanti (2 gol e 4 assist in 30 gare) ma resta un ruolino di marcia deludente, visto il triste epilogo.