Consigli asta fantacalcio, la guida delle 20 squadre: chi scegliere e chi evitare dopo la 2^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli asta fantacalcio 2021/2022 – La nuova stagione è già iniziata con tante conferme e nuove sorprese. Nelle prime due giornate delude solamente la Juventus, reduce dal primo passo falso contro l’Udinese (2-2 alla Dacia Arena) e quello successivo contro l’Empoli (sconfitta 1-0 all’Allianz Stadium, gol di Mancuso). Ottimo impatto sulla nuova stagione per Inter, Milan, Roma, Napoli e Lazio.

Detto questo, le prime due giornate di fantacalcio hanno già messo in luce le solite certezze ed evidenziato potenziali sorprese stagionali. Per chi non avesse fatto ancora l‘asta di inizio stagione, in attesa della fine del mercato, analizzeremo alcuni consigli fantacalcio in chiave difensiva. Quale top player scegliere in attacco?

In questo articolo vi daremo le indicazioni, squadra per squadra, sui possibili top e flop della stagione ormai alle porte, oltre che suggerimenti sulle scommesse pronte a stupire alla prima esperienza nella nostra Serie A o alla ricerca di un riscatto personale dopo un’annata deludente.

Ecco, quindi, i primi consigli fantacalcio in vista del proseguimento della stagione dopo le prime due giornate di campionato. Su chi puntare? Chi evitare? Su chi scommettere? Con la nostra guida proveremo a fornirvi le risposte immediata ai vostri dubbi, incertezze punti interrogativi. Che dire? Buon asta a tutti ragazzi, e buon Fantacalcio!

Consigli asta fantacalcio, la guida delle 20 squadre: chi scegliere e chi evitare

Atalanta

www.imagephotoagency.it

TOP, Muriel: l’attaccante colombiano lo scorso anno ha dimostrato di essere decisivo non solo da subentrante, ma anche dal primo minuto. Non ha più nulla da dimostrare, ormai è un top.

FLOP, De Roon: non si discute il valore del giocatore, ma quello che può portare al fantacalcio. Nella macchina da bonus che è stata l’Atalanta dello scorso anno, del resto, è difficile trovare qualcuno su cui non puntare. Occhio, però, al possibile ballottaggio con il neo acquisto Koopmeiners.

SCOMMESSA, Maehle: il danese arriva da uno splendido Europeo e si candida a essere la sorpresa 2021/22 di Gasperini. Può giocare sia a destra che a sinistra e si prevedono molti assist.

Bologna

www.imagephotoagency.it

TOP, Soriano: l’anno scorso ha confermato e superato le aspettative. Quest’anno è chiamato al salto di qualità definitivo, portando il Bologna a lottare per qualcosa di più che la semplice salvezza. Dopo il primo cartellino rosso stagione, è pronto a risollevarsi a suon di bonus.

FLOP, Soumaoro: il difensore non ha sfigurato lo scorso anno, tanto da guadagnarsi il riscatto, ma potrebbe sentire il peso della pressione.

SCOMMESSA, Vignato: lo scorso anno ha sfruttato ogni occasione concessa da Mihajlovic, mettendo in mostra le sue doti di uomo assist. Può essere l’anno della definitiva consacrazione.

Cagliari

www.imagephotoagnecy.it

TOP, Joao Pedro: il brasiliano è il faro dei sardi e tra i giocatori più apprezzati da tutti i fantallenatori. Uomo gol, rigorista e vero leader del Cagliari, per questo il suo nome è in grado di scaldare ogni asta. La doppietta contro lo Spezia nella prima giornata è solo la conferma della grande stagione che potrebbe realizzare nuovamente il numero 10 brasiliano.

FLOP, Ceppitelli e Godin: i due centrali difensivi potrebbero faticare sia a livello tattico, sia a livello fisico. Meglio evitarli.

SCOMMESSA, Keita Balde: il nuovo acquisto del Cagliari potrebbe convincere fin da subito Semplici a puntare forte su di lui. Non è escluso che il tecnico isolano possano valutare anche un cambio tattico arretrando Joao Pedro tra i trequartisti e avanzando Keita Balde al fianco di Pavoletti. Con costanze e totale fiducia dell’ambiente potrebbe rivelarsi un’arma preziosa per il vostro reparto offensivo. Non è escluso che l’ex Monaco possa raggiungere anche la doppia cifra.

Empoli

www.imagephotoagency.it

TOP, Mancuso: Empoli è terra di grandi attaccanti e lui ha già dimostrato di esserlo. Ovviamente si dovrà tener conto del salto di categoria, ma i 20 gol della passata stagione in Serie B sono un buon biglietto da visita.

FLOP, Luperto e Ismajli: l’Empoli farà un campionato di sacrificio e la difesa sarà chiamata agli straordinari a ogni partita. A bocce ferme è Romagnoli il giocatore su cui non puntare, visto che rischia di soffrire davanti a giocatori più esperti e di categoria.

SCOMMESSA, Bajrami: sin dalla notizia della promozione dell’Empoli, il nome dell’abanese è tra quelli che stuzzicano i fantallenatori alla ricerca di una scommessa da inserire in squadra. Lo scorso anno per lui 5 gol e 8 assist in Serie B, non male per un centrocampista.

Fiorentina

www.imagephotoagency.it

TOP, Vlahovic: Che dire? Se pensiamo alla Fiorentina, la mente va subito a lui. Nel precampionato sta spazzando via tutti i dubbi legati alla situazione rinnovo e quest’anno confermerà quanto fatto vedere lo scorso anno, soprattutto con un allenatore offensivo come Italiano.

FLOP, Biraghi: il meglio lo ha sempre dato come quinto di sinistra nel 3-5-2, mentre con Italiano sarà bloccato sulla linea della difesa. Pochi bonus in vista per lui.

SCOMMESSA, Odriozola: corsa, qualità e ottima fase difensiva. Il nuovo terzino destro della Viola potrebbe recitare fin da subito una parte d’assoluto protagonista. Puntate forte su di lui, ma evitate le spese folli.

Genoa

www.imagephotoagency.it

TOP, Hernani: il brasiliano è arrivato dal Parma per dare maggiore classe al centrocampo rossoblù. Può essere un colpo low cost in grado di portare bonus visto che si occuperà di gran parte dei calci piazzati a disposizione della formazione di Ballardini.

FLOP, Badelj: il suo lavoro in mezzo al campo è molto importante, ma sono poche le gioie che porta ai fantallenatori. Lo scorso anno una sola rete all’attivo, ma al contrario sono sempre abbondanti le ammonizioni (7 nella passata stagione).

SCOMMESSA, Sabelli: l’esterno arrivato dall’Empoli è stato fortemente voluto da Ballardini ed è pronto a raccogliere la pesante eredità di Zappacosta sulla fascia destra. Se si cerca un difensore in grado di portare qualche bonus senza spendere una fortuna è lui il nome da fare all’asta.

Inter

www.imagephotoagency.it

TOP, Lautaro Martinez: il Toro, fresco vincitore della Copa America, arriva dai 17 gol messi a segno nell’ultima Serie A e ha come obiettivo quello di ripetersi e magari migliorarsi visto che, dopo la partenza di Lukaku, sulle sue spalle peserà ancora maggiormente l’intero peso dell’attacco nerazzurro.

FLOP, Vidal: il cileno è sempre più ai margini della squadra, ma il suo nome potrebbe risvegliare i fantallenatori più nostalgici o semplicemente meno attenti. Se dovesse restare all’Inter meglio fare altre scelte visto che nemmeno Simone Inzaghi sembra non voler puntare sul di lui. Nonostante il primo gol stagionale nelle prime due giornate, potrebbe perdere appetibilità già nelle prossime sfide.

SCOMMESSA, Dimarco: l’esterno è rientrato alla base dopo l’esperienza al Verona e si candida a un ruolo da protagonista sulla sinistra. Può inizialmente partire dietro nelle gerarchie, ma siamo sicuri che le scalerà velocemente e avrà modo di mettersi in mostra a suon di assist. Si giocherà una maglia da titolare con Perisic e non è escluso che con il tempo possa convincere Simone Inzaghi a puntare su di lui.

Juventus

www.imagephotoagency.it

TOP, Chiesa: lo scorso anno erano tanti i dubbi legati al suo approdo alla Juventus. In un anno Chiesa ha trascinato i bianconeri nei momenti più difficile della stagione e ha portato l’Italia alla vittoria di Euro 2020, proprio per questo sarà tra i più rilanciati alla prossima asta.

FLOP, Alex Sandro: il terzino sinistro negli ultimi anni ha dimostrato di essere in fase discendente, complici anche diversi infortuni. Tra i bianconeri è tra quelli che meno ispirano in chiave fantacalcio.

SCOMMESSA, Kean: ritornato in bianconero dopo l’addio di Cristiano Ronaldo, l’ex Everton e PSG proverà a scalare le gerarchie offensive per cercare di contendere una maglia da titolare a Morata. 13 gol in 26 presenze nell’ultima stagione a Parigi. Inizialmente partirà dietro Morata, ma con il tempo potrebbe diventare lui il punto di riferimento dell’attacco bianconero al fianco di Dybala.

Lazio

www.imagephotoagency.it

TOP, Milinkovic Savic: il Sergente potrà ancora migliorare sotto la guida di Sarri visto che avrà modo di presentarsi con maggiore frequenza dalle parti della rete avversaria. Resta pur sempre uno dei top del reparto.

FLOP, Acerbi: una scelta piuttosto particolare e bizzarra, certo, ma la nostra sensazione è che il nuovo 4-3-3 di Sarri potrebbe complicare i piani della difesa biancoceleste e rendere il pacchetto arretrato decisamente più vulnerabile. La Lazio potrebbe incassare più gol e Acerbi potrebbe faticare decisamente di più rispetto alle passate stagione da assoluto protagonista.

Scommessa, Pedro: attenzione allo spagnolo che approda in biancoceleste dopo essere stato ai margini da Mourinho. Se sarà in grado di assimilare il gioco di Sarri (che ha già conosciuto al Chelsea) potremmo trovarci a un grande colpo in chiave fantacalcio.

Milan

www.imagephotoagency.it

TOP, Theo Hernandez: assicurarsi il francese all’asta vuol dire quasi giocare con un attaccante in più. Theo, in queste due stagioni, è stato tra i trascinatori del Milan e anche nel corso di questa stagione non farà mancare il suo apporto di assist e gol.

FLOP, Bennacer: mediano di contenimento, ma dotato anche di ottima visione di gioco. Tuttavia i troppi malus e i pochi bonus ci obbligano a sconsigliarlo in maniera chiara e decisa. Pollice verso il basso, evitatelo. Massima attenzione anche al possibile ballottaggio con il nuovo arrivo Bakayoko e con Tonali.

Scommessa, Brahim Diaz: lo spagnolo, dopo essere rientrato al Real Madrid, ha insistito per tornare in rossonero e, complice la partenza di Calhanoglu, avrà modo di giocare con più regolarità. La numero dieci sulle spalle poi può davvero essere la scintilla pronta ad accendere il suo talento.

Napoli

www.imagephotoagency.it

TOP, Osimhen: il nigeriano, nonostante i tanti infortuni, ha messo a segno 10 reti nella prima stagione in Serie A e il bottino non può che migliorare. Spalletti ha tanta fiducia in lui e può diventare uno di migliori attaccanti del nostro campionato. La recente espulsione nella 1^ giornata di campionato non influenzerà il suo rendimento stagionale.

FLOP, Mario Rui: il portoghese è l’anello debole di questo Napoli tanto che sul mercato si sta cercando un sostituto. Al momento è lui però il titolare nonostante la discontinuità mostrata negli ultimi anni.

SCOMMESSA, Ounas: l’attaccante si è rigenerato durante il prestito al Crotone e Spalletti lo ha già lodato durante il ritiro. Ovviamente parte dietro rispetto alle gerarchie in attacco, ma nelle leghe numerose potrebbe essere la classica scommessa per completare la propria rosa.

Roma

www.imagephotoagency.it

TOP, Zaniolo: è il più atteso tra i giallorossi e nelle prime amichevoli sta dimostrando di aver pienamente recuperato la forma giusta per essere protagonista nel prossimo campionato. Mourinho, sin da subito, lo ha messo al centro del progetto e la sua voglia di rivalsa regalerà gol e assist ai fantallenatori che riusciranno ad aggiudicarselo. Nonostante il cartellino rosso rimediato nella 1^ giornata, l’esterno offensivo è pronto a un’annata da protagonista.

FLOP, Kumbulla: il centrale ha deluso le aspettative nel primo anno in giallorossa e con Mourinho ha perso posti nelle gerarchie. Non parte titolare, quindi meglio fare altre scelte per la propria rosa.

SCOMMESSA, El Shaarawy: arrivato lo scorso gennaio ha avuto la sfortuna di infortunarsi subito e, a dire il vero, è stato un oggetto misterioso fino alla fine del campionato. L’attaccante, messi alle spalle i guai fisici, ha tutte le motivazioni per riprendersi la piazza di Roma per sperare anche in una chiamata di mister Mancini.

Salernitana

www.imagephotoagency.it

TOP, Simy: la punta nigeriana è l’uomo su cui la Salernitana fa affidamento per evitare la retrocessione. Appare difficile che possa ripetere le 20 reti dello scorso anno, ma senza dubbio è uno dei colpi che tutti i fantallenatori proveranno a fare soprattutto per la freddezza dimostrata dagli undici metri.

FLOP, Obi: il centrocampista nigeriano porta sicuramente esperienza alla formazione di Castori, ma non parte avanti nelle gerarchie del tecnico. Qualche nostalgico potrebbe decidere di puntare su di lui perché resta comunque una vecchia conoscenza della nostra Serie A, ma se potete fate altre scelte.

SCOMMESSA, Bonazzoli: l’ex Torino e Sampdoria è pronto a una stagione da protagonista dopo gli ultimi anni trascorsi ai margini. Al fianco di Simy potrebbe assicurarvi un ottimo rendimento e candidarsi in maniera concreta a puntellare il vostro reparto offensivo come 4° o 5° slot.

Sampdoria

www.imagephotoagency.it

TOP, Caputo: arrivato in blucerchiato con un affare last minute, l’ex Sassuolo ha voglia di riscattare una stagione leggermente altalenante. Al fianco di Quagliarella potrebbe ritornare a segnare con costanza ed è pronto a rappresentare il punto di forza del reparto offensivo della Sampdoria. Garanzia.

FLOP, Gabbiadini: l’attaccante blucerchiato, dopo il recente infortunio, potrebbe faticare totalmente sia a livello fisico, sia a livello tattico dopo l’arrivo di Caputo. Difficilmente riuscirà a convincere D’Aversa a puntare su di lui per una maglia da titolare.

SCOMMESSA, Damsgaard: il danese ha illuminato le giornate di Euro 2020 grazie alle sue giocate ed è seguito dai top club europei. D’Aversa se lo coccola, sapendo che dai suoi piedi passeranno molte delle fortune blucerchiate nella prossima stagione. Tra i giocatori della Sampdoria è quello che stuzzica maggiormente i fantallenatori.

Sassuolo

www.imagephotoagency.it

TOP, Raspadori: fresco vincitore di Euro 2020, nonostante il poco minutaggio, l’attaccante neroverde è pronto al definitivo salto di qualità. Dionisi potrebbe utilizzarlo sia nel ruolo di prima punta, sia nel ruolo di trequartista o esterno offensivo. Massima attenzione anche al suo fiuto del gol, il quale potrebbe regalarvi diversi bonus stagionali.

FLOP, Berardi: decisione coraggiosa e rischiosa. La sensazione è che l’attaccante del Sassuolo avrebbe voluto cambiare aria per confrontarsi con una nuova realtà. Resterà neroverde almeno fino a gennaio, bisognerà capire con quale spirito e voglia di sposare la causa a 360°

SCOMMESSA, Scamacca: potrebbe essere lui il volto nuovo in casa Sassuolo per la prossima stagione. L’attaccante, rientrato dal Genoa, potrebbe recitare il ruolo di attaccante titolare, supportato da Raspadori, Boga, Djuricic o Berardi. Non è escluso che Dionisi possa alternarlo con Raspadori nel ruolo di centravanti titolare.

Spezia

www.imagephotoagency.it

TOP, Gyasi: l’esterno con Thiago Motta è stato utilizzato anche come falso nueve trovando il gol subito contro il Cagliari. La sua duttilità è un’arma importante per lo Spezia e averlo nella propria rosa permette di avere un giocatore dal voto assicurato e in grado di regalare bonus inaspettati.

FLOP, Maggiore: il centrocampista spezzino è stato tra i migliori dello scorso anno ma potrebbe risentire del cambio tecnico. Con Italiano si era creata ormai una certa alchimia tanto che il centrocampista potrebbe addirittura raggiungerlo a Firenze.

SCOMMESSA, Amian: chi invece può sorprendere nello Spezia di Thiago Motta è il neo acquisto prelevato dal Tolosa. Un difensore roccioso che può stupire, considerando il fatto che anche in Francia se ne parla davvero bene.

Torino

www.imagephotoagency.it

TOP, Belotti: il capitano granata deve dimostrare che l’ultima stagione è solo stato un incidente di percorso, visto che le fortune del Torino dipendono dai suoi gol. Tra i granata continua a essere l’unico punto di riferimento certo in chiave fantacalcio.

FLOP, Verdi: dal suo arrivo a Torino, Verdi continua a essere al centro di molti dubbi e perplessità. Lontano parente del giocatore visto a Bologna partirà anche con Juric come trequartista, nella stessa posizione in cui non ha convinto nemmeno con Giampaolo e Nicola.

SCOMMESSA, Brekalo: qualità, intraprendenza e uno contro uno decisamente importante. Potrebbe essere lui la vera sorpresa dell’attacco granata. Puntate su di lui, ma senza particolari follie.

Udinese

www.imagephotoagency.it

TOP, Pereyra: con la partenza di De Paul sarà lui a trascinare i friulani. Avrà il compito di impostare ma anche quello di proporsi in area per trovare la via del gol, per questo si prevedono molti assist e diverso gol. Pereyra, inoltre, sarà anche il nuovo rigorista.

FLOP, Okaka: l’attaccante continua a convincere poco Gotti che, infatti, ha chiesto nuovi rinforzi per l’attacco. In generale è tutto il reparto a dare poche certezze.

SCOMMESSA, Molina: più che una scommessa possiamo descriverlo come un’autentica certezza. Il terzino destro vi regalerà diversi bonus da palla inattiva e traversoni dalla destra. Occhio anche ai suoi inserimenti negli spazi in zona offensiva. Il gol contro il Venezia nella 2^ giornata rappresenta già una piccola prova.

Venezia

www.imagephotoagency.it

TOP, Aramu: ha saltato le prime gare di campionato per squalifica, ma Zanetti lo attende con impazienza visto che è il vero leader di questa squadra. Si occupa di tutti i calci piazzati e grazie alle sue giocate cercherà di portare i lagunari alla salvezza.

Flop, Johnsen: l’esterno offensivo è alla prima esperienza in Serie A e faticherà molto l’adattamento al massimo campionato. Se cercate un attaccante low cost che possa regalare qualche gioia, meglio spostare le proprie attenzioni su altri giocatori.

Scommessa, Henry: il nuovo acquisto dei lagunari potrebbe contendere una maglia da titolare a Forte. Henry, dal canto suo, proverà a bruciare le tappe e ribaltare le gerarchie offensive. Non è escluso che Zanetti gli dia subito fiducia.

Verona

Credit: Twitter@HellasVeronaFC

TOP, Simeone: appena sbarcato in maglia gialloblù, l’attaccante argentino proverà a ripagare la fiducia di Di Francesco e della società. La sensazione è che Simeone abbia voglia di riscattare l’ultima stagione decisamente deludente con la maglia del Cagliari. Puntateci, ma senza particolari follie. Promosso.

FLOP, Lasagna: l’arrivo di Simeone e Caprari potrebbe far scivolare l’ex Udinese ancora più indietro nelle gerarchie di Di Francesco. Evitatelo.

SCOMMESSA, Caprari: l’ex Sampdoria prendere il posto di Zaccagni e agirà a supporto di Simeone. Ci aspettiamo diversi assist e qualche gol. Puntate su di lui a prezzi contenuti: se dovesse trovare fiducia e continuità potrebbe rivelarsi un ottimo attaccante per completare la vostra rosa.