
Consigli fantacalcio attaccanti – Il giorno in cui si disputerà l’asta del fantacalcio è sempre più vicino per i milioni di appassionati presenti in Italia. Si tratta di un momento importante per chi gioca a questo bellissimo gioco per vincere, anche perchè nei giorni precedenti si metteranno a punto diverse strategie per riuscire a fare del nostro meglio.
Fare le scelte giuste durante la prima asta, infatti, è molto importante perché, come sappiamo, partire con il piede giusto rispetto ai propri avversari spesso può essere decisivo. Mettere fieno in cascina sin da subito potrebbe aiutare a superare i momenti bui che contraddistinguono ogni fantacalcio.
Questo articolo che stai per leggere si occuperà di fornire consigli per quanto riguarda il reparto avanzato. Nei giorni scorsi abbiamo dato spazio a quelli che secondo noi sono i 5 attaccanti da prendere all’asta. Come per tutte le cose, anche in questo caso c’è il rovescio della medaglia, dunque qui ci occuperemo dei 5 attaccanti da non prendere all’asta.
Com’è già avvenuto per difensori e centrocampisti, il nostro intento non è quello di sconsigliare giocatori dalla valutazione molto bassa. Bensì vogliamo provare a schiarire le idee su chi ha una quantità media di crediti da spendere per l’attacco e non vuole buttarli dalla finestra per giocatori dallo scarso utilizzo o dal basso rendimento.
Consigli fantacalcio: 5 attaccanti da non prendere all’asta
Mertens (Napoli)

Il funambolo belga sembra sempre più lontano parente del giocatore eccezionale ammirato in maglia azzurra nelle ultime stagioni. Inoltre quello che a Napoli è meglio noto come ‘Ciro’ sta accusando l’esplosione definitiva di Osimhen, che gli ha ormai portato via il posto. E c’è chi parla addirittura di una cessione dell’uomo dei record partenopei.
Ilicic (Atalanta)

L’uomo che ha messo la firma su alcune delle più belle notti della storia recente della Dea, sembra essere diventato un esubero. Si sostiene addirittura che la sua cessione sia necessaria per fare mercato. Lo sloveno, dal canto suo, nella scorsa stagione ha fatto molta fatica e anche noi crediamo che non sia il caso di spendere troppi crediti per lui. O per meglio dire, di non farlo affatto.
Rafael Leao (Milan)

Il caso del portoghese è a dir poco particolare. Fin qui l’attaccante è stato una delle note più liete del ritiro che i rossoneri stanno svolgendo sotto la guida di Stefano Pioli. D’altro canto, però, la dirigenza sta provando a cederlo per fare cassa o inserirlo nelle trattative in corso. Uno strano destino per un talento in attesa di esplodere definitivamente.
Kalinic (Verona)

Il centravanti croato sembra aver perso la verve giusta per essere un vero e proprio bomber di razza. La scorsa stagione tra le fila del Verona è stata quasi imbarazzante per lui, capace di chiudere con appena due gol messi a segno in metà campionato. Difficile affidarsi a un giocatore del genere in un reparto in cui servono gol a grappoli.
Llorente (Udinese)

Il suo ritorno in Italia all’inizio dell’anno era particolarmente atteso. In tanti si aspettavano ottime cose da lui, ma lo spagnolo ha profondamente deluso. Un solo gol in metà campionato per l’ex juventino, che non inizia la nuova stagione in Friuli nel migliore dei modi. La squadra si è indebolita, così come le chances di Fernando di finire in una fantarosa nella prossima stagione.
*Articolo soggetto a variazioni fino all’inizio del campionato in base agli sviluppi del calciomercato