Buon compleanno Baggio: 10 frasi indimenticabili del ‘Divin Codino’

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Compleanno Roberto Baggio – 53 anni. Eppure a tantissimi di noi sembra ieri quando salutò per sempre il calcio giocato: San Siro si alzò in piedi, applausi scroscianti da quelli che in carriera erano stati amici e avversari. Tutti in piedi per una Leggenda del nostro calcio: Roby Baggio, il Divin Codino. In piedi per un uomo che aveva lasciato il segno nel cuore di tutti per la sua sensibilità, serietà e semplicità. Il campo poi era un’altra storia. Baggio era Baggio. Ci sono stati Del Piero, Totti, Pirlo… ma nessuno ha mai eguagliato o raggiunto la grandezza di questo campione, attestata anche da un Pallone d’Oro. Forse Baggio è stato l’eroe che ci meritavamo, ma non quello di cui avevamo bisogno, in quell’epoca, in quel determinato periodo storico. Perché in fondo abbiamo capito solo quando era tardi che grande fortuna era stato Baggio per il calcio italiano.

Moravia disse, ai funerali di Pasolini, che quando muore un poeta è un dramma per tutti. E’ lo stesso quando un grande campione lascia il campo, si toglie la maglia, saluta con gli occhi lucidi e le mani tremanti il suo pubblico, poi si avvia negli spogliatoi per l’ultima doccia da calciatore. Quando esce dallo spogliatoio poi è uno come gli altri anche se resterà sempre una Leggenda, un Campione eterno, ma solo per la memoria, per il cuore. I numeri della carriera di Baggio poi sono impressionanti: 452 presenze in Serie A, 205 gol e 15 assist. In Nazionale? 56 presenze e 27 gol. Un Dio che ha elevato se stesso e il calcio italiano con la semplicità di un comune ragazzo che ama quello che fa. E’ rimasto fuori dal calcio, non ci è più entrato, dopo il suo ritiro, se non per brevi e fugaci apparizioni. E’ stato il Calcio, quello con la ‘C’ maiuscola, e forse anche oggi, che è il compleanno di Roberto Baggio, ricordarlo non è la stessa cosa che vederlo in campo a “far sudar la palla”. Perché quello che noi stiamo dando a lui, lui ce lo ha dato dieci volte tanto. Emozioni contrastanti a volte, è vero, ma uniche e inimitabili.

Compleanno Roberto Baggio: 10 frasi indimenticabili del Divin Codino

Oggi Baggio compie 53 anni. Probabilmente avrete passato la giornata a rivedere i suoi gol, ascoltare vecchie interviste o leggere quello che chi lo ha conosciuto diceva di lui. Noi vogliamo fare parlare lui. Perché chi era Roberto Baggio lo si può raccontare ma meglio di lui nessuno può dirvi chi era.

1) Quando sei in una squadra, quando vivi in un ambiente, “quella” è la tua maglia. E cerchi sempre e comunque di onorarla.

2) Quando si dice che la maglia azzurra è il punto di arrivo per ogni giocatore si dice solo la verità.

3) Coloro che fanno sforzi continui sono sempre pieni di speranza. Abbracciate i vostri sogni e inseguiteli. Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.

4) Io sono convinto di aver avuto un buon aiuto da madre natura.

5) [Sul rigore calciato nella finale dei mondiali del 1994] Avevo quell’immagine in testa da quattro anni… Mi stavo avvicinando al dischetto e ho pensato: “Tiralo forte, tiralo forte. Se lo sbaglio? M’ammazzo…

6) Io credo che nella vita le persone debbano dare tutto quello che hanno… poi… non c’è scritto da nessuna parte che bisogna sempre far risultato nelle cose.

7) L’atteggiamento di fondo della mia vita è stata la passione. Per realizzare i miei sogni ho agito sempre spinto solo dalla passione. La passione muove ogni cosa, è una forza davvero straordinaria.

8) a mazzone posso solo dire grazie. Mi ha dato, credendo ancora in me, la possibilità di vivere quattro anni in più di calcio, anni belli, pieni di significato. È una persona schietta, sincera, in un mondo in cui spesso vanno avanti i ruffiani, i leccaculo, gli opportunisti.

9) Coloro che fanno sforzi continui sono sempre pieni di speranza. Abbracciate i vostri sogni e inseguiteli. Gli eroi quotidiani sono quelli che danno sempre il massimo nella vita.

10) E’ sempre meglio far correre la palla. La palla non suda.