
Come vedere la Serie A il prossimo anno? È questa la domanda che, negli ultimi giorni, si stanno facendo tutti gli appassionati di calcio e fantacalcio che, tra qualche mese, si vedranno costretti a dover sottoscrivere diversi abbonamenti per godersi Serie A e Champions League.
Per quanto riguarda la Serie A, dalla prossima stagione, assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in quanto, come detto negli scorsi giorni, Dazn si è aggiudicata i diritti per il trienno 2021-24.
La piattaforma streaming si è quindi assicurata il diritto di trasmettere 7 partite in esclusiva per ogni turno di campionato (pacchetto 1) e altre 3 in co-esclusiva (pacchetto 3).

Come vedere la Serie A: il passaggio da Sky a Dazn
Dazn
Il primo cambiamento è di tipo strettamente fisico. Per vedere le partite della prossima Serie A, infatti, sarà indispensabile scaricare la app (dopo aver sottoscritto l’abbonamento) per vedere in streaming tutte le sfide in programma.
Il canone mensile subirà, quasi certamente, un ritocco verso l’alto. Dalla cifra attuale di 9,99 euro al mese si passerà, con molta probabilità, a un abbonamento mensile sui 30-35 euro al mese.
Su quelli che saranno i costi, nella giornata di oggi, si è espressa Veronica Diquattro (amministratore delegato di Dazn): “Prezzo abbonamento? Chi ama il calcio può stare tranquillo. Non possiamo dare ancora una cifra precisa ma certamente rifletterà la nostra filosofia: essere il più accessibili possibile. Sarà meno di quello che si spende oggi. Singole partite? No, soltanto abbonamenti a tutto il pacchetto”.
Apertura anche all’idea della nascita di un canale sul digitale terrestre: “Digitale? Crediamo che la nostra offerta possa aiutare questo cammino verso standard più europei. Comunque stiamo pensando anche a un canale sul digitale terrestre per chi dovesse avere problemi di connettività”.
Il passaggio dei diritti nella mani di Dazn non influiranno, in nessun modo, sugli orari delle partite della Serie A. Si continuerà con le partite del sabato (tre match alle ore 15, 18 e 20.45), della domenica (sei match, uno alle 12.30, tre alle 15, uno alle 18 e uno alle 20.45) e del lunedì (una gara alle 20.45). Alcune giornate, come già accade spesso, prenderanno il via il venerdì sera (ore 20.45).

Sky
I vecchi abbonati a Sky, in caso di assegnazione del pacchetto 2 da parte della Lega, potrebbero poter vedere solo le 3 partite in co-esclusiva con Dazn.
Il canale 209 dedicato alla Serie A, se dovessero restare così le cose, verrà spento a fine giugno. Coloro che sono in possesso di un abbonamento Sky non potranno assistere alle partite in esclusiva si Dazn, a meno che non decidessero di abbonarsi alla piattaforma streaming.

Capitolo Champions League: lo scenario
Se oltre alla Serie A siamo interessati a seguire anche le gare della Champions League ecco che gli abbonamenti possono diventare tre.
Sky, infatti, è in possesso dei diritti per 121 gare della Champions a pagamento, ma Mediaset e Amazon si sono fatte avanti per prendersi una quota delle gare.
Quest’ultima, soprattutto, si è aggiudicata l’esclusiva per 16 partite a stagione, mentre l’emittente italiana quella di 121 partite (non in esclusiva) di cui 17 in chiaro e le 104 a pagamento in streaming.