Emergenza totale in casa Roma. La prima di Ranieri, al posto di Di Francesco, sarà molto complicata: è lunga lista degli infortunati e degli squalificati, ai quali si è aggiunto per ultimo Schick, fermatosi per un risentimento muscolare. In avanti così ci potrebbe essere spazio per Perotti come ‘falso nove’. Ma la domanda che tutti si chiedono tra tifosi e fantallenatori è: Come potrebbe giocare la Roma di Ranieri?
Soprattutto nell’immediato,con la gara con l’Empoli alle porte. L’opzione più probabile è confermare, momentaneamente, il modulo che i giocatori conoscono: il consueto 4-2-3-1, utilizzato già da Di Francesco. Nella sua prima esperienza a Roma, l’allenatore ha utilizzato tantissimi sistemi di gioco diversi, dal il 4-3-1-2, passando al 4-2-3-1, fino ad arrivare al 4-4-2. Nelle sue successive esperienze tra Inter, Monaco, Leicester, Nantes e Fulham, tutti questi moduli si sono alternati e adattati alla rosa a disposizione, oltre che alle qualità dei giocatori. Invece, secondo La Gazzetta dello Sport, il modulo perfetto potrebbe essere addirittura il 4-1-4-1, con Nzonzi o De Rossi davanti la difesa. Ecco come potrebbe giocare la Roma di Ranieri.
? Il primo allenamento guidato da Claudio Ranieri#ASRoma pic.twitter.com/77y9N9pjsB
— AS Roma (@OfficialASRoma) March 8, 2019
Come potrebbe giocare la Roma di Ranieri contro l’Empoli
(4-2-3-1): Mirante; Karsdopr, Marcano, Juan Jesus, Santon; Nzonzi, Cristante; Florenzi, Zaniolo, El Shaarawy; Perotti.
Le alternative per il futuro di come potrebbe giocare la Roma di Ranieri
Roma (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi (Nzonzi), Pellegrini; Under, Zaniolo, El Shaarawy (Perotti); Dzeko.
Roma (4-3-1-2): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Pellegrini; Zaniolo; Under (Schick), Dzeko.
Roma (4-4-2): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Zaniolo, De Rossi, Pellegrini, El Shaarawy; Under, Dzeko.