
Anche se manca ancora l’ufficialità da parte della Lazio, Maurizio Sarri è ormai a un passo dall’essere il nuovo allenatore del club del presidente Lotito. Una notizia che scuote la nostra Serie A e il fantacalcio visto che adesso molti fantallenatori si staranno chiedendo come giocherà la nuova Lazio targata Sarri.
L’ex allenatore della Juventus, come noto, è un amante del calcio propositivo e offensivo che ha avuto il maggiore compimento negli anni trascorsi a Empoli e al Napoli in cui contese lo scudetto ai bianconeri nella stagione 2017/2018.
Il modulo di riferimento di Sarri è il 4-3-3 che può diventare anche un 4-3-1-2 a seconda degli uomini a disposizione. Due moduli che hanno poco a che fare con il 3-5-2 utilizzato da Simone Inzaghi nelle ultime stagioni e che, quindi, costringerà Tare a dover trovare gli uomini giusti per la rivoluzione sarriana.

Come giocherà la Lazio di Sarri: 4-3-3 o 4-3-1-2
Difesa

Un pilastro del gioco di Maurizio Sarri è la difesa a quattro che rappresenta, quindi, un significativo cambiamento dalla difesa a tre vista in questi anni. Punti fissi, al momento, sembrano essere Acerbi e Luiz Felipe mentre Radu è nel mirino dell’Inter. Sugli esterni sicuro del posto è Lazzari sulla destra che però non giocherà più a tutta fascia, mentre a sinistra servirà un rinforzo dal mercato (Marcos Alonso ed Emerson Palmieri i nomi caldi).
Centrocampo

Il reparto che verrà meno ritoccato è il centrocampo dove si ripartirà dalla conferma di Milinkovic e di Luis Alberto (a meno di offerte da capogiro) che, con Maurizio Sarri, potrebbe avanzare anche nel ruolo di trequartista per assistere la coppia d’attacco. Lucas Leiva tornerà molto utile, anche se il primo obiettivo indicato dal tecnico è Ruben Loftus-Cheek. Ci saranno anche altri innesti visto che Parolo va in scadenza.
Attacco

In attacco l’unica certezza è Ciro Immobile che non vede l’ora di iniziare a lavorare con Maurizio Sarri. Nel caso di attacco a due il suo partner sarà Correa, mentre Muriqi e Caicedo non sono il tipo di giocatori apprezzati dal neo tecnico. Se si deciderà di puntare sul 4-3-3 sarà necessario l’arrivo di esterni offensivi dal mercato che attualmente mancano nell’organico. Uno di nomi fatti è quello di Josip Ilicic, in uscita dall’Atalanta.