“Nemmeno per un miliardo!” Quando la clausola rescissoria diventa pazza: ecco la top 10

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Clausole rescissorie più alte: “pagare moneta, vedere cammello“. Questo detto antico, tornato in auge grazie al presidente della Lazio Claudio Lotito, capita a fagiolo visto l’argomento di cui stiamo trattando. Pur di blindare il giocatore più rappresentativo dagli attacchi di altre squadre blasonate si è disposti a tutto: aumentare l’ingaggio, inserire dei bonus e aggiungere una clausola rescissoria “monstre”. Sono tante le società che adottano questa soluzione per scoraggiare i top club: se lo vuoi, c’è la clausola da pagare e, quasi sempre, non è una cifra leggera bensì un patrimonio.

Abbiamo raccolto le 10 clausole rescissorie più alte dove compaiono fuoriclasse, bomber e anche un paio di giocatori inaspettati. Se vi aspettate solo calciatori del Barcellona e del Real Madrid, non siete completamente fuori strada. Sono presenti in questa speciale classifica ma anche alcuni della nostra Serie A tra cui uno che viene ricordato per un gol realizzato durante un Milan-Inter. Chi sarà? E’ giunto il momento di scoprirlo.

Partiamo da un acquisto fresco, quello del Barcellona che si è assicurato le prestazioni di Neto. Il portiere ex Fiorentina e Juventus sarà il nuovo vice di Ter-Stegen con Cillessen il quale compierà il viaggio inverso a Valencia. L’estremo difensore brasiliano ha firmato un contratto che lo legherà ai blaugrana fino al 2023 con un clausola rescissoria da top player: 200 milioni. Mica male!

fonte: Wikimedia Commons

Come il Barcellona, anche il Real Madrid è esperto in clausole rescissorie pazze. Dal fuoriclasse fino al terzo portiere, ogni calciatore ha la sua valutazione capace di scoraggiare chiunque. Con Benzema, i blancos sono andati oltre inserendo la clausola da un miliardo. Florentino Perez utilizzò questa politica anche con Cristiano Ronaldo ma le cose sono andate diversamente…

www.imagephotoagency.it

In questa classifica non poteva mancare di certo. Se un giorno lascerà il Barcellona, ogni club, europeo e non, è consapevole che dovrà sborsare ben 700 milioni per Messi. Una mega clausola che getterebbe nello sconforto anche le squadre con gli sceicchi sempre pronti a staccare assegni pur di accontentare il proprio allenatore e i tifosi.

Fonte: Wikimedia Commons

Nell’ultima stagione è stato un po’ bistrattato ma resta uno dei talenti più luminosi del calcio mondiale. Isco è il classico giocatore da Real, quello dalla tecnica sopraffina che fa alzare gli “olè” di stupore. Con Zidane tornerà ad essere al centro del progetto e la clausola gioca a favore dell’allenatore transalpino: ci vogliono 700 milioni per liberare Isco.

Fonte: Wikimedia Commons

Non è esattamente uno di quei giocatori su cui si fonda il Barcellona però Umtiti si è ritagliato il suo ruolo. Il campione del Mondo francese è diventato un punto fermo della difesa blaugrana quasi quanto un mostro sacro come Gerard Piquè. Nell’ultimo rinnovo contrattuale, anche il centrale francese è entrato nel club delle clausole rescissorie pazze: è stata inserita una da 500 milioni!

Coutinho_Brasile_Wiki_Commons

La sua avventura al Barcellona non è tutta rosa e fiori e la sua valutazione sta subendo una leggera picchiata. Nonostante tutto, la clausola rescissoria di Coutinho non è variabile, non si modifica a seconda delle prestazioni del fantasista brasiliano. E’ stata fissata a 400 milioni e quella rimarrà.

www.imagephotoagency.it

Ecco il primo giocatore della nostra Serie A. Mauro Icardi è al centro di una querelle con l’Inter: Conte il quale non vuole avere a che fare con l’ex capitano nerazzurro, assistito dalla compagna Wanda Nara, e la cessione sembra essere l’unica soluzione. Nell’ultimo contratto stipulato con l’attaccante argentino, il club meneghino ha messo una clausola, valevole solo all’estero, da 110 milioni.

www.imagephotoagency.it

Cairo sa come blindare i suoi gioielli. Dopo la stagione monstre del 2016/2017 dove il Gallo Belotti realizzò 26 reti, il presidente granata decise di inserire una clausola da 100 milioni per respingere gli assalti dei club inglesi. Pare abbia funzionato, peccato che nelle stagioni successive non sia riuscito a toccare le 20 reti in campionato, massimo 15 nell’ultima stagione.

www.imagephotoagency.it

E’ uno dei gioielli del Napoli di De Laurentiis. Piotr Zielinski è il diamante più prezioso della vetrina napoletana, tutti lo vorrebbero ma ha un costo e anche piuttosto importante. La clausola del centrocampista polacco è fissata a 65 milioni: se una società blasonata lo desidera, quello è l’importo che dovrà scrivere sull’assegno.

Fonte: Wikimedia Commons

Attualmente Schelotto è svincolato ma è difficile dimenticare la clausola che inserì lo Sporting Lisbona. Appena arrivato in Portogallo, l’ex Inter firmò il contratto con il club lusitano e subito saltò all’occhio questa cifra incredibile: 45 milioni. Lo Sporting non è nuovo ad adottare questa politica: il valore della clausola varia a seconda del calciatore acquistato che va dai 45 fino ai 60-70 milioni.