Stop ai mega stipendi in Cina: cosa succede ai big del campionato?

Instagram: @ederinho23

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Negli ultimi anni il campionato cinese ha rappresentato una meta ambitissima per tanti calciatori desiderosi di misurarsi con una nuova avventura, ma soprattutto accrescere il proprio conto in banca.

Gli stipendi elargiti dalle società cinesi negli ultimi anni sono stati infatti impressionanti, tanto da riuscire a convincere a vestire le proprie maglie anche campioni affermati del calcio internazionale.

Adesso però il grande sogno della ricca Cina sembra chiudersi per tanti calciatori: la Repubblica Popolare cinese ha infatti appena deciso per un taglio drastico degli stipendi.

Il governo cinese ha dato mandato alla federazione calcistica di abbattere i costi del pallone e di obbligare le società ad avere un tetto massimo di ingaggi che non deve superare i 3 milioni lordi all’anno.

Cifre decisamente accessibili anche per club di tutta Europa e neanche di primissima fascia: nulla a che vedere con 15 milioni di euro all’anno percepiti da Graziano Pellè allo Shandong Luneng.

E a proposito di Pellè e di altri giocatori di livello attualmente presenti nel campionato cinese, questa nuova norma potrebbe portare a un fuggi fuggi generale dalla Cina per fare ritorno in Europa.

Attenzione dunque anche in vista del prossimo mercato di gennaio: potrebbero esserci ritorni interessanti in Europa e soprattutto nella nostra Serie A.