
Chiesa attaccante: è questa la nuova idea di Allegri in vista del proseguimento della stagione. Dopo alcune apparizioni nella posizione di finto nove, il tecnico bianconero starebbe pensando seriamente al trasferimento di Chiesa sulla linea degli attaccanti. Non è escluso che l’ex viola possa agire al fianco di Dybala nella nuova idea tattica di Allegri.
Un 4-4-2 intraprendente e basato sulla tecnica individuale di Chiesa e Dybala. Gli strappi e la velocità dell’ex Fiorentina saranno affiancati dalla qualità e dall’estro dell’argentino. Un nuovo tema tattico che escluderebbe Morata e Kean dalla formazione titolare e che potrebbe accendere un nuovo ballottaggio sulla sinistra tra Bernardeschi e Rabiot.
Chiesa in attacco cambierebbe anche l’interpretazione tattica della Juventus: Allegri punterà su un 4-4-2 mascherato, in quanto in fase di non possesso potrebbe trasformarsi in un 4-3-3 con Bernardeschi o Rabiot interni di centrocampo, e con Chiesa e Cuadrado esterni a sostengo di Dybala falso nueve.

Chiesa attaccante, il nuovo piano di Allegri rivoluziona l’attacco della Juventus
Con Chiesa dirottato in attacco, la manovra offensiva della Juventus potrebbe guadagnarci a livello di imprevedibilità e qualità offensiva, ma potrebbe perdere qualcosa a livello fisico e nel gioco spalle alla porta. Tuttavia Allegri valuterà il da farsi lasciando aperte le porte a diverse soluzioni.
La coppia offensiva Chiesa-Dybala permetterebbe alla Juventus di annullare i punti di riferimento per la difesa avversaria, aprendo spazio sugli esterni per l’avanzata di Cuadrado, confermato nella posizione di esterno alto d’attacco con Danilo pronto a occupare la posizione di terzino destro. Morata e Kean, in questo caso, vestirebbero i panni di riserve di lusso pronti a spaccare il match a gara in corso. L’attaccante spagnolo, attualmente fermo ai box, tornerà in campo a fine ottobre.
Chiesa attaccante: la nuova probabile formazione della Juventus
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt/Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Bentancur, Rabiot/Bernardeschi; Chiesa, Dybala. All. Allegri