Chiellini su Icardi: “E’ come Trezeguet. All’Inter deve essere successo qualcosa ma io…”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chiellini su Icardi – Nuovo passaggio dell’autobiografia del libro di Giorgio Chiellini che tanto sta facendo discutere per le sue dichiarazioni che hanno trovanto risposte piccate da parte di Balotelli (pace fatta ndr.) e Felipe Melo.

Dopo le rivelazioni su Conte riguardanti il suo approdo all’Inter e la sua gestione del gruppo sono arrivate anche le sue parole su Mauro Icardi, avversario ai tempi dell’Inter e possibile futuro innesto del reparto avanzato della Juventus.

ICARDI AVVERSARIO – Tra i grandi avversari che ho incontrato, stimo molto anche Icardi, che dentro l’area è ai limiti dell’immancabile, un serpente pure lui. Lo definirei impressionante.

Poi Mauro contro la Juve ha segnato spesso, questo mi fa male. Ma Mauro è anche un ragazzo buono, ne sono convinto…”

ADDIO ALL’INTER – “All’Inter dev’essere successo qualcosa, lo dico da fratello maggiore, ci separano nove anni.

Immagino non abbia gestito bene certe situazioni interne, forse ha forzato un po’ troppo la mano, ma dal punto di vista sportivo mi chiedo come un campione del genere non sia rimasto in nerazzurro quindici anni segnando altri 200 gol“.

MAROTTA E CONTE – “Su Icardi devono essere scattate altre dinamiche interne, e se due persone come Marotta e Conte hanno deciso di fare a meno di Icardi un motivo lo avranno avuto.

Probabilmente era la decisione più giusta da prendere, però Mauro è un numero 9 che sposta l’equilibrio, anche senza avere vinto niente, per adesso”.

CARATTERISTICHE ALLA TREZEGUET – “Mauro Icardi è un centravanti di caratura mondiale, anche se forse gli manca qualcosa a livello di gioco di squadra. Per capirci, è un Trezeguet ma con caratteristiche diverse, letale in area e migliorabile fuori.

Un finalizzatore classico, molto diverso da centravanti come Dzeko, Benzema, Higuain, Lewandowski, tutta gente che partecipa molto di più alla manovra”.