Negli occhi ancora l’impresa di ieri sera, al Bernabeu. Da sfavoriti a vincitori. Il tutto con la sfrontatezza della gioventù, la forza della voglia di vincere e quel senso di ribellione ai potenti che piace nelle favole a lieto fine. Sì perché la vittoria dell’Ajax al Bernabeu è una favola. A lieto fine e con i contorni del mito. L’impresa, infatti, rimanda inevitabilmente alla vittoria di Davide contro Golia, lo sfavorito e il gigante. L’Ajax ha vinto per se stesso, per i suoi tifosi, per l’Olanda è vero… ma chi sono i giovani dell’Ajax? Chi ha abbattuto gli dèi?
Molti di loro sono già sui taccuini delle grandi potenze d’Europa altri, invece, ieri sera hanno ricordato al mondo del calcio che sono ancora in forma e possono fare la differenza da un momento all’altro, come Dusan Tadic. Rinato in questa stagione dopo gli anni di alti e bassi in Champions League. Sei gol nella più importante competizione per club europea come Litmanen nelle stagioni 94-95 e 95-96. Libidine. Lui non è il più giovane, ma per guidare giovani sfrontati e talentuosi servono anche generali esperti che esaltino gli altri e facciano esclamare alla gente meravigliata: “Chi sono i giovani dell’Ajax?”
Tanti e tutti forti. Da De Ligt capitano dei lancieri già a 18 anni a De Jong che quest’estate lascerà la Amsterdam ArenA per il Camp Nou dove spera di diventare ancora più grande e diventare un top player. Poi c’è Hakim Zyech: talento da stropicciarsi gli occhi, fenomeno in campo aperto o con la palla tra i piedi, poco cambia. Errore di mercato della Roma che gli ha preferito Kluivert che per ora non ha incantato eppure è figlio di quella squadra. Tanti e troppi da nominare tutti assieme, ma siamo sicuri che quando ai tifosi che erano a Madrid chiederanno: “Chi sono i giovani dell’Ajax?” Tutti risponderanno ripetendo come un mantra o una poesia di Natale l’undici titolare che ieri ha abbattuto gli dèi: “Onana, de Ligt, Van de Beek, Neres, Tadic, Mazraoui, Blind, Schone, de Jong, Ziyech e Tagliafico”.
? OUTRAGEOUS spin and assist from @AFCAjax star Dušan Tadić ???#UCL Skill of the Day | @MastercardUK pic.twitter.com/hT7FPUpDfF
— UEFA Champions League (@ChampionsLeague) March 5, 2019
Chi sono i giovani dell’Ajax? Tutti con un gran mercato: da De Ligt a De Jong (già del Barça) dove andranno il prossimo anno?
De Ligt
Wat. Een. Avond. ?
Wedstrijdverslag nog even teruglezen? ?⤵️#UCL #reaaja— AFC Ajax (@AFCAjax) March 6, 2019
Anche le storie più belle hanno un brutto epilogo e quello di questo Ajax sembra essere smantellato per fare cassa e ripartire ad investire (tanto e bene) nel settore giovanile. Il primo partente è stato Frankie De Jong sedotto dal Barcellona di Valverde con il quale comincerà a lavorare da quest’estate. Il prossimo potrebbe essere Matthijs de Ligt. Giovane promessa che ha bruciato le tappe fin da quando aveva 15 anni giocando sempre nelle squadre più grandi rispetto a quello che la sua età voleva. A 17 anni esordisce in prima squadra segnando nella vittoria dell’Ajax contro l’Heerenveen per 1-4 (segno del destino). Ora lo voglione Juve e Real e il ds dell’Ajax è certo: “Merita un top club”.
David Neres
"Why couldn’t you beat a richer club? I’ve never seen a bag of money score a goal." ? #CruyffLegacy pic.twitter.com/5KEbKAyg2K
— Johan Cruyff (@JohanCruyff) March 5, 2019
Forse non tutti sanno che per il 19enne brasiliano l’Ajax ha versato al San Paolo una cifra iniziale di 12 milioni di euro, stabilendo è un record per una squadra di Eredivisie, che mai aveva pagato un giocatore di un campionato straniero così tanto. E oggi capiamo il perché. Un talento carioca tutto da seguire e apprezzare. Veloce e tecnico, funambolico proprio come le sue origini vogliono. Su di lui gli occhi dei grandi club, ma è il meno indiziato a lasciare l’Olanda quest’estate.
Hakim Ziyech
Hakim, how do you feel bro? ?#UCL #reaaja pic.twitter.com/Hc4J7dPklT
— AFC Ajax (@AFCAjax) March 5, 2019
Rimpianto di mercato della Roma di Monchi che gli ha preferito Kluivert jr, quest’estate. Ieri sera ha incantato una platea dal palato fino come quella del Bernabeu. Assieme a Tadic ha costruito le fortune dell’Ajax contro il Real Madrid. Ha 26 anni e non è più giovane, ma tutti lo vogliono: dal Bayern Monaco al City di Guardiola, passando per le italiane come Inter e Roma che ci pensano anche se il costo del cartellino non è proprio abbordabile: 35 milioni.