
Tutti i consigliati della 38^ giornata già li conoscete ma non potete permettervi errori. Molte squadre, come sempre, hanno problemi di formazione con molti giocatori indisponibili per questo non è facile sapere chi schierare al fantacalcio o meno. Fate affidamento soprattutto sui giocatori sicuri del posto e in un momento di forma ottimale: la nostra Top 11 di giornata probabilmente vi aiuterà a liberarvi di qualche dubbio di formazione di troppo.
Chi schierare al fantacalcio? Tante le variabili, come ben sapete, a cui far fronte. E anche i consigli fantacalcio, per quanto possano aiutare, non sempre sciolgono i mille e mila dubbi che vi assillano. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato pregno di tanti big match e scontri decisivi per la classifica finale della Serie A oltre che essere soggetto a molte novità di formazione. Quindi, state attenti a non inciampare e valutate bene le vostre scelte.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in toto per scegliere la miglior formazione da schierare in ogni giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 38^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Ecco i nostri consigli per il vostro fantacalcio.
Ad una giornata dal termine ecco la classifica aggiornata della #SerieATIM ? pic.twitter.com/TdkpSywBEP
— Lega Serie A (@SerieA) May 21, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 38^ giornata di Serie A
Meret (Bologna-Napoli)
Cari fantallenatori, potete stare tranquilli. Questa volta Ancelotti non farà sorprese schierando il Karnezis di turno. Tra i pali, giocherà regolarmente Meret con l’obiettivo di mantenere la porta inviolata. Un Bologna ormai soddisfatto della salvezza raggiunta può sembrare un avversario morbido per il Napoli ma non bisognerà abbassare la guardia. Il giovane portiere friulano non si farà cogliere impreparato. Saracinesca.
Pezzella (Fiorentina-Genoa)

Ora come non mai, è fondamentale l’apporto di capitan Pezzella. In una partita chiave come quella contro del Genoa, serviranno giocatori forti non solo tecnicamente ma anche caratterialmente. Il carisma gioca un ruolo importante e il difensore argentino ne ha da vendere. Non sfigurerà per il bene della Fiorentina la quale ha bisogno disperatamente di una vittoria dopo 6 sconfitte consecutive. Guida.
Izzo (Torino-Lazio)
Per Armando Izzo, questa stagione è stata da incorniciare. Mazzarri ha trasformato il brutto anatroccolo in un cigno e chi lo ha preso il fantacalcio ha raccolto i frutti del lavoro svolto dall’allenatore granata. L’unico rammarico è stato quello di non aver portato il Torino in Europa ma farà di tutto per congedarsi con la solita prestazione impeccabile e con zero sbavature. Top.
Castagne (Atalanta-Sassuolo)
Questa potrebbe essere l’ultima partita della freccia belga con la maglia dell’Atalanta. Castagne ci terrà a fare la differenza contro un Sassuolo duro a morire che non fa sconti a nessuno. Schierarlo è obbligatorio perchè con lui, il bonus è sempre nell’aria, che sia un gol oppure un assist. Certezza.
Nainggolan (Inter-Empoli)

Centrocampista rinato nell’ultimo mese. Sicuramente non la sua miglior stagione a livello fantacalcistico. Poteva dare di più. L’Inter però ha bisogno di garra per avere la meglio dell’Empoli e chiudere il discorso Champions League e chi lo ha al fantacalcio può stare sicuro che lui non deluderà. Ninja.
Cuadrado (Sampdoria-Juventus)
Il suo ritorno in pianta stabile, dopo l’infortunio, ha cambiato notevolmente la manovra offensiva della squadra di Allegri che con lui ora ha un’altra verve in fase d’attacco. Certo con la Juventus Campione d’Italia le motivazioni vengono meno, ma statene certi… il colombiano (che scenderà in campo come ala destra) può timbrare il cartellino del bonus contro la Samp. Freccia.
Chiesa (Fiorentina-Genoa)

La Fiorentina ha bisogno di una reazione. Il rischio Serie B, inimmaginabile ad inizio anno, c’è ed è concreto. Serve un’inversione di marcia netta contro il Genoa o il rischio di retrocedere sarebbe altissimo. Montella si aggrapperà anche a lui per battere il Genoa, fatelo anche voi fantallenatori: è il momento per lui di dimostrare le sue indubbie qualità. Esplosione.
Zaniolo (Roma-Parma)

La Roma si gioca le ultim speranze in Champions League nel giorno dell’addio a De Rossi. Ranieri, oltre ai veterani, punterà anche sui giovani. Ha dimostrato di poter stare benissimo in qualsiasi grande squadra e la Roma ha bisogno delle sue qualità e strapotere fisico contro il Parma per vincere e regalarsi un’ultima speranza di giocare in Champions League anche il prossimo anno. Tornado.
Zapata (Atalanta-Sassuolo)
Il Panterone deve tornare a ruggire. Il bottino stagionale dice 22 gol e rispetto allo scorso anno e inizio campionato Duvan si è un po’ rilassato. Potenza, fiuto del gol e gioco di squadra: bravo chi lo ha comprato al fantacalcio e bravo a Gasperini che gli ha fatto capire che per essere uomo da Atalanta serviva altro e lui ha dimostrato a tutti il suo vero valore. Colpo grosso.
Piatek (Spal-Milan)

Finalmente è tornato a sparare dopo più di un mese di astinenza. Un netto calo che ha inciso sia nel Milan che al fantacalcio. I rossoneri sognano la Champions League, lui pure e c’è un solo mix per far coincidere le due cose: buone notizie dagli altri campi e i suoi gol. Anche con la Spal un’ultima gioia è lecita aspettarsela. Pum Pum Gol!
Okaka (Cagliari-Udinese)
Può ancora sognare di incrementare il suo score. Da folli non metterlo in queste ultime giornate. Che sia di testa o di piede il suo gol, in questo periodo, è scontatissimo. Continuate imperterriti a schierarlo, a maggior ragione contro il Cagliari aritmeticamente salvo. Bomber di provincia.
A cura di Amleto Giannini, Jonathan Manca e Massimiliano Fina