
Ancora una serata di Coppa e poi sarà fantacalcio. Tutti i consigliati della 35^ giornata già li conoscete ma non potete permettervi errori. Molte squadre, come sempre, hanno problemi di formazione con molti giocatori indisponibili per questo non è facile sapere chi schierare al fantacalcio o meno. Fate affidamento soprattutto sui giocatori sicuri del posto e in un momento di forma ottimale: la nostra Top 11 di giornata probabilmente vi aiuterà a liberarvi di qualche dubbio di formazione di troppo.
Chi schierare al fantacalcio? Tante le variabili, come ben sapete, a cui far fronte. E anche i consigli fantacalcio, per quanto possano aiutare, non sempre sciolgono i mille e mila dubbi che vi assillano. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato pregno di tanti big match e scontri decisivi per la classifica finale della Serie A oltre che essere soggetto a molte novità di formazione. Quindi, state attenti a non inciampare e valutate bene le vostre scelte.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in toto per scegliere la miglior formazione da schierare in ogni giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 35^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Ecco i nostri consigli per il vostro fantacalcio.
Dopo le due partite di ieri si conclude anche la 34ª giornata di #SerieATIM.
Qui la classifica aggiornata ? pic.twitter.com/Hrot7uUnRf— Lega Serie A (@SerieA) April 30, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 34^ giornata di Serie A
Viviano (Chievo-Spal)
Dopo qualche mese in Portogallo, poco fortunato, è tornato in Italia a difendere i pali della porta della Spal. Con Lui in porta la sicurezza è aumentata e i gol subiti diminuiti. Se a tre giornate dalla fine la salvezza è quasi del tutto acquisita per la squadra di Semplici è anche merito suo. Contro il Chievo è l’occasione giusta per premiarlo con la maglia titolare.
D’Ambrosio (Udinese-Inter)

E’ sempre partito indietro nelle gerarchie iniziali di Spalletti ma poi, complici anche inaspettati infortuni, ha saputo ritagliarsi il suo spazio e diventare anche, spesso e volentieri, fondamentale per i suoi fantallenatori. Contro l’Udinese i suoi inserimenti e cross possono fare la differenza. Mal che vada sarà sufficienza piena.
Demiral (Sassuolo-Frosinone)
E’ esploso in queste ultime giornate. Fatichiamo a pensare che molti di voi lo abbiano nelle propri rose al fantacalcio, ma chi ce l’ha gongola perché si è preso la scena nel ritrovato Sassuolo di De Zerbi. Contro la Fiorentina il Var gli ha annullato la gioia del terzo gol in campionato in sole dieci gare (da difensore). Contro il Frosinone ci sono tutti i pressuposti affinchè si rifaccia.
Fazio (Genoa-Roma)
Se non fosse esistito lo straripante Kolarov di questa annata probabilmente sarebbe stato il miglior difensore della Roma: 5 gol non è facile realizzarli, soprattutto partendo da dietro, lui ce l’ha fatta e anche se alcune volte non è stato all’altezza della situazione poco importa. Difficile trovi il bonus contro il Genoa nuovamente, ma siamo sicuri che non tradirà le attese.
Chiesa (Empoli-Fiorentina)

Venuto a mancare alla distanza come la sua Fiorentina si sta pian piano ritrovando. Non va mai sotto al 6 ed è per questo uno dei migliori per fantamedia tra i centrocampisti. Contro il Sassuolo si è salvato dall’insufficienza, ma contro l’Empoli serve una risposta convincente sul campo per meritarsi la fiducia totale nella prossima asta di inizio campionato. Cerca il bonus e contro Caputo e compagni ha la possibilità di lasciare il segno.
Pjanic (Juventus-Torino)

Dopo l’uscita dalla Champions League questa Juventus ha vinto a fatica e strappato punti con l’esperienza. Pochi si sono contraddistinti per carattere e voglia di vincere: lui è uno di questi. L’assist a Cristiano Ronaldo contro l’Inter ne è la prova. Si è ridestato dal torpore stagionale che ha fatto arrabbiare molti fantallenatori delusi dalle sue prestazioni. Contro il Torino, al fantacalcio, si può sfruttare il suo momento di forma positivo.
Saponara (Parma-Sampdoria)
Spesso in ballottaggio con Ramirez, ma contro il Parma al momento sembra poter toccare proprio a lui dal 1′. Fa sempre la differenza e al fantacalcio è un’ottima seconda chance dalla panchina quando serve. La Samp poi spera che anche dai suoi piedi passino i tre punti contro il Parma che vorrebbero dire Europa.
Lazzari (Chievo-Spal)
Ormai ci ripetiamo con lui: ma che giocatore è? Al fantacalcio uno come lui va sempre schierato a prescindere dall’avversario. Attento in fase di copertura, letale in quella di ripartenza. Gli assist in stagione sono già 8, peccato solo che nella casella gol figuri ancora il numero 0. Se segnasse anche con una discreta regolarità probabilmente tra i fantallenatori (e non solo) ci sarebbe più entusiasmo quando si tratta di parlare di lui. Anche contro il Chievo zero motivi per tenerlo fuori.
Gomez (Lazio-Atalanta)

Una stagione altalenante, ma nelle ultime gare è stato cinico e imprendibile. Accelerazioni e giocate da primo della classe che hanno alzato, sia quando c’era Ilicic che quando non c’era, il livello di qualità di una Dea che adesso sogna la Champions League. Un traguardo impensabile forse ad inizio anno, ma comunque stra meritato. Con lui in campo l’Atalanta ha un altro volto e al fantacalcio, ora come ora, lui non si può lasciar fuori.
Piatek (Milan-Bologna)
Momento di crisi per il pistolero che contro il Bologna deve ritornare assolutamente a sparare per spingere il Milan in Champions League. Non sarà facile anche per le molte pressioni che avrà addosso, ma di certo uno come lui troverà il modo di regalare quel +3 che ai suoi fantallenatori manca da morire.
Milik (Napoli-Cagliari)

Come il compagno di Nazionale, ultimamente, anche lui sembra essere un po’ appannato e meno lucido sotto porta. Tenendo conto anche della serie di sfortunati eventi che lo ha colpito negli ultimi anni… non si può biasimarlo. Ma c’è un fantacalcio da chiudere e conquistare. I suoi gol servono e contro il Cagliari ha l’occasione di tornare a segnare. Non fate l’errore di pensare che non abbia più nulla da dare al vostro fantacalcio.