
Manca poco e sarà fantacalcio. Tutti i consigliati della 34^ giornata già li conoscete ma non potete permettervi errori. Molte squadre hanno problemi di formazione con molti giocatori indisponibili per questo non è facile sapere chi schierare al fantacalcio o meno. Come sempre bisognerà far affidamento sui giocatori sicuri del posto e in un momento di forma ottimale: la nostra Top 11 di giornata probabilmente vi aiuterà a liberarvi di qualche dubbio di formazione di troppo.
Chi schierare al fantacalcio? Tante le variabili, come ben sapete, a cui far fronte. E anche i consigli fantacalcio, per quanto possano aiutare, non sempre sciolgono i mille e mila dubbi che vi assillano. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato pregno di tanti big match e scontri decisivi per la classifica finale della Serie A oltre che essere soggetto a molte novità di formazione. Quindi, state attenti a non inciampare e valutate bene le vostre scelte.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in toto per scegliere la miglior formazione da schierare in ogni giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 34^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Ecco i nostri consigli per il vostro fantacalcio.
Mancano solo 5 giornate alla fine di questa stagione di #SerieATIM.
Ecco la classifica aggiornata dopo 33 giornate! ? pic.twitter.com/hhKLVLVYqv— Lega Serie A (@SerieA) April 23, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 34^ giornata di Serie A
Mirante (Roma-Cagliari)

Da quando Olsen non difende più i pali della porta della Roma è toccato a lui il ruolo di guardiano ultimo del fortino giallorosso. Chi lo ha preso al fantacalcio in estate come secondo dello svedese gongola: finalmente un portiere che regala bonus e gioie. Lui c’è sempre: esperienza e qualità a servizio dei fantallenatori più bisognosi. Top.
Di Lorenzo (Bologna-Empoli)
L’Empoli è all’ultima chiamata per restare in Serie A. Non si può sbagliare. Giocatori come lui hanno fatto la differenza per tutta la stagione e dovranno, per forza di cose, farla anche contro il Bologna. Un match delicatissimo che vale tanto per la banda di Andreazzoli. Dai suoi piedi passano gli assist per Caputo, non dimenticatevelo. Docente all’Università del +1 al Fantacalcio.
Koulibaly (Frosinone-Napoli)

Una stagione a rincorrere il suo bonus e poi. Boom! Boom! Ne fa due in una volta sola. Difensore completo e unico nel suo genere al quale non servono presentazioni. Contro il Frosinone non si può metterlo in discussione. Pilastro.
Bruno Alves (Chievo-Parma)
Ha incantato tutta la stagione. A 37 anni comanda ancora la difesa come un veterano. Attento e preciso con il vizio del bonus. E’ vero che il Chievo non ha più nulla da chiedere al suo campionato eppure con la Lazio non ha fatto sconti, ma il Parma deve guadagnarsi la salvezza nel prossimo turno e uomini come lui vanno schierati al fantacalcio, magari sfruttando la loro capacità per il bonus con un modificatore difesa. Difensore col bonus.
Ansaldi (Torino-Milan)
Adattato a centrocampo in più di un’occasione non ha deluso mai. Stagione pazzesca e forse migliore di quella al Genoa al suo primo anno in Italia. Come Bruno Alves ha la capacità di fare male oltre che saper difendere. Il Torino ha un sogno chiamato Champions League e passa anche dai piedi di esterni difensivi come lui. Ala tagliente.
Lazzari (Spal-Genoa)
Un esterno così ce lo sognamo tutte le notti. Caratteristiche tecniche migliorabili, ma in quei piedi ha un mirino. Chi ci ha puntato al fantacalcio se lo gode anche perché, verosimilmente, lo ha pagato anche poco all’asta. Contro il Genoa potrebbe sicuramente ritoccare il suo score dei +1 e far sognare i suoi fantallenatori. E se Di Lorenzo è docente all’Università del +1 al fantacalcio, lui è dottore emerito.
Lo. Pellegrini (Roma-Cagliari)

Altro acquisto low cost dell’asta pre campionato che quando gioca si sente e fa la differenza. Uomo bonus o da 6,5 in pagella: insomma quando serve c’è. Non è un caso che sia Di Francesco che Ranieri lo abbiano messo al centro dei loro progetti tattici della Roma. E se uno come Pastore fa panchina (quando c’è) un po’ di merito va dato anche alle doti eccezionali di questo ragazzo. Magico.
Correa (Sampdoria-Lazio)

Senza il costante apporto di Luis Alberto quest’anno a far girare la Lazio là davanti ci a pensato lui. Acquisto da seconda fascia rivelatosi da prima quando è stato chiamato in causa. Contro la Sampdoria non sarà semplice e sarà, oltretutto, decisiva per la stagione dei biancocelesti. Uno come lui può fare la differenza sia per la lazio che per il fantacalcio in gare come questa. Jolly offensivo.
D. Zapata (Atalanta-Udinese)
L’Atalanta sogna in grande e se lo fa deve dar merito anche ad un bomber come lui capace di mettere assieme 21 gol e 6 assist in 32 partite. Un bomber incredibile che sta facendo volare la sua Dea. All’andata contro la sua ex squadra, l’Udinese, fu show. Ci si augura che faccia la stessa cosa anche questa giornata: in caso… cominciate a preparare i pop corn.
Cristiano Ronaldo (Inter-Juventus)

Più una provocazione per chi pensa che da qui alla fine Cristiano Ronaldo non inciderà in maniera “letale” sul fantacalcio. Attenti a non sottovalutarlo e a non lasciarlo fuori perché “ormai non ha più motivazioni”. Un giocatore come lui ha sempre un motivo per brillare anche quando motivi sembrano non essercene.
Insigne (Frosinone-Napoli)
Ancelotti lo ha tenuto un po’ a riposo in queste giornate. Ha tirato a lungo la carretta senza incidere veramente sul fantacalcio come ci saremmo aspettati. Eppure nel momento del bisogno, quando la stagione fantacalcistica entra nel vivo, attaccanti come lui possono incidere nettamente sulla stagione dei fantallenatori. Da schierare.