
Manca poco e sarà fantacalcio. Tutti i consigliati della 32^ giornata già li conoscete ma non potete permettervi errori. Molte squadre hanno problemi di formazione con molti giocatori indisponibili per questo non è facile sapere chi schierare al fantacalcio o meno. Come sempre bisognerà far affidamento sui giocatori sicuri del posto e in un momento di forma ottimale: la nostra Top 11 di giornata probabilmente vi aiuterà a liberarvi di qualche dubbio di formazione di troppo.
Chi schierare al fantacalcio? Tante le variabili, come ben sapete, a cui far fronte. E anche i consigli fantacalcio, per quanto possano aiutare, non sempre sciolgono i mille e mila dubbi che vi assillano. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Un pochino di più lo sarà in questo turno di campionato pregno di tanti big match e scontri decisivi per la classifica finale della Serie A oltre che essere soggetto a molte novità di formazione. Quindi, state attenti a non inciampare e valutate bene le vostre scelte.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in toto per scegliere la miglior formazione da schierare in ogni giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 32^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Ecco i nostri consigli per il vostro fantacalcio.
Ecco le partite della 32ª giornata di #SerieATIM! Si comincia sabato con #SpalJuve! pic.twitter.com/bTsRV6XFUf
— Lega Serie A (@SerieA) April 12, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 32^ giornata di Serie A
Handanovic (Frosinone-Inter)

Raramente, delude i fantallenatori. Il portiere sloveno dell’Inter proverà a togliere il sorriso ad un Frosinone reduce dall’importante successo di Firenze. Ciofani e Pinamonti troveranno un muro difficile ad abbattere. Saracinesca.
Hateboer (Atalanta-Empoli)

La freccia olandese dell’Atalanta. Gasperini non vede l’ora di scoccarla colpendo il cuore della difesa empolese priva dell’esperto Silvestre. Hateboer sa come deliziare i palati fini dei fantallenatori con cross al bacio oppure con degli inserimenti offensivi efficaci. Saetta orobica
Izzo (Torino-Cagliari)

La certezza della difesa granata. Mazzarri non può fare a meno dell’ex Genoa diventato un autentico baluardo capace di bloccare anche l’avversario più tosto e, quando serve, a segnare gol pesanti. Il Cagliari non ha ancora chiuso il discorso salvezza ma Izzo non ha voglia di fare regali. Muro.
Pezzella (Fiorentina-Bologna)

La Fiorentina sta per aprire un nuovo ciclo con Montella e Pezzella sarà, senza ombra di dubbio, uno dei punti fermi della formazione viola. Il capitano gigliato sa come rialzare la testa in questi momenti complicati e metterà tutto il suo carisma a servizio della squadra. Carismatico
D’Ambrosio (Frosinone-Inter)

Spalletti non può fare a meno di D’Ambrosio. Non è un fuoriclasse ma l’impegno non manca mai. A Frosinone, può rendere magnifica la sua prestazione realizzando una rete delle sue sbucando dalle retrovie. Sui calci d’angolo, il terzino nerazzurro è un pericolo costante. Tenace
Chiesa (Fiorentina-Bologna)

La risalita della Fiorentina passerà dai piedi di Chiesa. Montella punterà molto sul talento cresciuto nella Primavera gigliata e anche i fantallenatori attendono dei bonus importanti da lui in questa 32^ giornata. La sua scaltrezza e la sua rapidità saranno fondamentali per sconfiggere il Bologna. Fulmine
Khedira (Spal-Juventus)

Alla Juventus, basterà un punto contro la Spal per festeggiare lo Scudetto. Allegri spera di brindare al successo con l’eccellente ritorno di Khedira. L’esperto centrocampista tedesco è costantemente falcidiato dagli infortuni ma a Ferrara vorrà dare il suo contributo per rendere memorabile la giornata bianconera. Prezioso.
Zaniolo (Roma-Udinese)

Come Di Francesco, anche Ranieri ha scoperto le doti geniali di Zaniolo. Ha le carte in regola per diventare un fuoriclasse ma la strada è ancora lunga. Servono queste partite per emergere contro avversari che si chiuderanno e per strappare punti pesanti servono anche giocatori della sua classe. Il giovane talento giallorosso è pronto a timbrare il cartellino. Sontuoso.
Correa (Milan-Lazio)

Inzaghi doveva schierarlo dall’inizio contro il Sassuolo. L’inserimento di Caicedo non è stata un’idea brillante e la mezz’ora di Correa è stata provvidenziale per ottenere il pareggio sul filo del rasoio. L’allenatore biancoceleste non farà lo stesso errore e getterà nella mischia l’eclettico trequartista argentino per rendere infernale la serata del Milan. Scheggia impazzita
Milik (Chievo-Napoli)

L’attaccante polacco può essere qul carroarmato che butterà giù la difesa del Chievo. Il club veneto sta per salutare la Serie A con largo anticipo e la retroguardia è stato il primo reparto a tirare i remi in barca. Per Milik è musica per le orecchie e potrebbe realizzare una valanga di bonus per la felicità dei fantallenatori. Bomber spietato
Quagliarella (Sampdoria-Genoa)

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”. Partite come il Derby della Lanterna sono pane per i denti di Quagliarella. L’attaccante blucerchiato si esalta in queste gare che equivalgono quasi ad uno Scudetto. L’infallibile cecchino della Sampdoria non sparerà a salve. Cecchino