Consigli fantacalcio | Le 5 sorprese della 7^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al fantacalcio 7^ giornata – La sosta per le nazionali torna, inesorabile, a fermare il nostro fantacalcio. La 7^ giornata sarà l’ultima prima di una settimana di pausa, in cui recuperare le idee, fare scambi e prepararsi per le prossime giornate.

Pensiamo, però, a questa 7^ giornata. Quelli che troverai in questo articolo sono 5 nomi un po’ a sorpresa, da schierare in mancanza di top oppure da preferire a semplici titolari da buoni voti. Queste sorprese, infatti, potrebbero portare qualche bonus che non ti aspetti.

Per conoscere, inoltre, le formazioni che scenderanno in campo ti consiglio di leggere le nostre probabili formazioni, in modo da essere aggiornato minuto dopo minuto come si evolvono i pensieri degli allenatori rispetto alla 7^ giornata. Dai un’occhiata anche alla nostra sezione consigli, un ottimo aiuto per schierare la tua prossima formazione.

Chi schierare al fantacalcio 7^ giornata: le 5 sorprese

Bremer (TORINO-Juventus)

Schierare un difensore del Torino contro la Juventus non è follia, soprattutto se si parla di Bremer. Prima della partita contro il Venezia, in cui il Toro ha preso gol su calcio di rigore da Aramu, i granata erano la squadra che concedeva meno occasioni da gol. Bremer è un centrale affidabile che farà patire le pene dell’inferno al giovane Moise Kean.

M.Coulibaly (SALERNITANA-Genoa)

www.imagephotoagency.it

Centrocampista roccioso che sta sorprendendo l’Italia del fantacalcio con i propri voti, sempre sopra la sufficienza. Il Genoa non appare come un ostacolo insormontabile e la Salernitana ha un disperato bisogno di punti. Si affiderà anche alla fisicità del proprio centrocampista.

Nandez (CAGLIARI-Venezia)

Il Cagliari di Mazzarri affronterà il Venezia nelle prima partita della 7^ giornata. Il tecnico toscano si affiderà alle sue certezze, cercando prima di coprire tutti gli spazi nelle retrovie per poi ripartire. Il Venezia, invece, è una squadra che le certezze le sta trovando strada facendo. Contro una squadra ballerina come il Venezia, la sostanza e l’energia di Nandez possono essere fondamentali.

Boga (SASSUOLO-Inter)

www.imagephotoagency.it

Il Sassuolo affronterà l’Inter, in una partita che appare come un ostacolo troppo grosso per i ragazzi di Dionisi. I nerazzurri, però, sono una squadra che concede sempre qualcosa: la velocità di Boga potrebbe essere un punto di forza per il Sassuolo. L’Inter, inoltre, ha giocato anche in Champions League perdendo delle forze considerevoli: Boga potrebbe approfittarne.

Gyasi (Verona-SPEZIA)

Emmanuel Gyasi è sempre lì, pronto ad essere pericoloso. Mette il suo zampino su tutte le azioni d’attacco dello Spezia, partendo largo a sinistra. La difesa del Verona non è imperforabile, e i ragazzi di Thiago Motta possono metterci l’entusiasmo necessario per essere molto pericolosi.