
Chi schierare al Fantacalcio 7^ giornata: le scommesse possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Se volete affidarvi alle certezze e non sapete chi schierare in questa ultima giornata, seguite i nostri consigli riguardo alle 10 sfide di questo turno. In questo articolo ci occupiamo di quei calciatori che sulla carta hanno impegni complicati, ma che potrebbero stupirvi e portarvi dei bonus inaspettati. Individueremo infatti 5 calciatori che potreste non prendere in considerazione a causa delle loro partite difficili, ma che invece potrebbero regalarvi delle soddisfazioni.
Chi schierare al Fantacalcio 7^ giornata | Top 5 scommesse
ARKADIUSZ RECA (TORINO-CROTONE)
Il Crotone fatica a fare risultati ma riesce sempre a trovare il gol: potrebbe farlo anche a Torino e Reca si è dimostrato pericoloso anche contro l’Atalanta, sfiorando la rete nel primo tempo. E’ uno dei migliori nell’inizio di stagione rossoblù (6.5 di Fantamedia in trasferta)
MATTIAS SVANBERG (BOLOGNA-NAPOLI)

In grande crescita, il centrocampista del Bologna si sta dimostrando qualcosa in più di un semplice interditore: assist nella gara contro il Cagliari e Fantamedia al Dall’Ara che è salita a 8. Potrebbe essere protagonista anche contro il Napoli
ANTONIN BARAK (MILAN-VERONA)

Partita complicata per il Verona, contro il Milan capolista, ma difficile non dare fiducia a Barak dopo la doppietta contro il Benevento. Giocherà ancora insieme a Zaccagni a ridosso della punta Kalinic: potrebbe ripetersi.
IGNACIO PUSSETTO (SASSUOLO-UDINESE)
Momento complicato per l’Udinese, ma la sfida del Mapei Stadium è una di quelle che potrebbe regalare un risultato a sorpresa: Pussetto è sicuramente uno dei più positivi dei suoi, con 1 gol in sole 3 partite giocate e una Fantamedia del 7.
GIANLUCA SCAMACCA (GENOA-ROMA)
Dopo due gol consecutivi, trova la squadra nella quale è cresciuto da ragazzino: messa da parte la comprensibile emozione, Scamacca cercherà la terza rete consecutiva. Il Genoa si aggrappa a lui, l’unico che sembra in questo momento in grado di dare pericoli alle difese avversarie nell’attacco rossoblù.