
Chi schierare al Fantacalcio 6^ giornata: il campionato di Serie A è finalmente ricominciato e con lei sono tornati i nostri Consigli Fantacalcio. Una piacevole abitudine con la quale vi terremo compagnia (e speriamo di darvi delle buone dritte) da qui fino al termine del campionato. Per avere un quadro più generale delle idee della nostra redazione potete consultare Tutti i consigliati della 6^ giornata.
In questo articolo ci occuperemo di chi schierare al Fantacalcio nella 6^ giornata come rischio: prenderemo in esame infatti 5 calciatori che potrebbero partire dalla panchina, ma che in ogni caso potrebbero risultare decisivi o a partita in corso, oppure giocando inaspettatamente dall’inizio. Novità e indicazioni che potrete trovare nelle nostre probabili formazioni o nella sezione consigli fantacalcio.
Chi schierare al Fantacalcio 6^ giornata | Top 5 rischi
RADJA NAINGGOLAN (INTER-PARMA)
Tanti problemi nell’Inter, con Conte che potrebbe anche chiedere aiuto al Ninja: Vidal infatti non è al meglio, Eriksen non piace all’allenatore e Gagliardini rientra dopo uno stop. A partita in corso, potrebbe essere l’occasione giusta per Nainggolan.
AARON RAMSEY (SPEZIA-JUVENTUS)

Dopo un inizio di stagione molto positivo (6.38 di fantamedia e 1 assist), Ramsey potrebbe ancora partire fuori dopo la panchina contro il Barcellona. Il 4-4-2 sperimentato da Pirlo in Champions non prevede, infatti, il trequartista e il centrocampista gallese rischia dunque una nuova esclusione. Attenzione però a partita in corso, è uno dei più in forma e se le cose si mettessero male, Pirlo lo butterà sicuramente dentro.
JEREMIE BOGA (NAPOLI-SASSUOLO)
Torna a disposizione di De Zerbi dopo un lunghissimo stop a causa della positività. Da verificare le sue condizioni fisiche, che comunque non gli permetteranno di giocare dal primo minuto al San Paolo. Parliamo di un giocatore che ha fatto 11 gol nello scorso campionato e, anche solo il fatto di vederlo in panchina, lo rende interessante.
ALEKSEJ MIRANCHUK (CROTONE-ATALANTA)
Reduce da diversi problemi fisici, sembra essere finalmente arrivato il suo momento per giocare dal primo minuto. Le inevitabili rotazioni causa Champions permetteranno a Miranchuk di mettere in mostra il suo valore. Non abbiamo ancora dati su di lui in Serie A, ma la rete segnata in Champions e i 12 gol realizzati nell’ultimo campionato russo, ci fanno essere fiduciosi.
VEDAT MURIQI (TORINO-LAZIO)

Con la Lazio ridotta ai minimi termini dai casi di positività, Muriqi è una delle poche alternative a disposizione di Inzaghi. Se l’allenatore dovesse scegliere ancora una volta Correa e Caicedo, come già fatto in Champions, non potrà comunque fare a meno di mettere l’attaccante turco a partita in corso. 15 reti in 32 presenze nell’ultimo campionato turco, è un giocatore con il gol nel sangue.