
Chi schierare al fantacalcio 5^ giornata – Il turno infrasettimanale porta con sé tante incognite: siamo abituati alle partite di Champions League ed Europa League, dopo le quali gli allenatori dei top club tendono a fare un po’ di turnover. Il turno infrasettimanale è una situazione anomala, in cui alcuni allenatori possono trovarsi più in difficoltà di altri.
Le grandi squadre, infatti, con le rose più lunghe e un minor squilibrio tra titolari e sostituti, possono approcciare queste partite tranquillamente, con il dovuto turnover. Le squadre più “piccole”, con una panchina più corta, possono andare maggiormente in difficoltà.
Giocatori più stanchi, giovani in rampa di lancio e possibili grandi sorprese. Come affrontare questo turno infrasettimanale? Puoi farlo grazie alle nostre probabili formazioni e, ovviamente, ai nostri consigli di giornata. In questo articolo troverai 5 scommesse che possono salire alla ribalta in questa 5^ giornata.
Chi schierare al fantacalcio 5^ giornata: le 5 sorprese
Singo (TORINO-Lazio)

Continuiamo a consigliare con convinzione l’esterno destro del Torino, una delle squadre più convincenti di questo inizio di campionato. La Lazio ha nella propria indole quella di fare la partita, ma il Toro è una formazione molto aggressiva che può conquistare palla e ripartire alla grande. Magari proprio con una freccia come Singo.
Dominguez (BOLOGNA-Genoa)
Nella scorsa stagione è stato oscurato da Svanberg e Schouten, ma quest’anno, complice l’infortunio del centrocampista olandese, Dominguez si sta mettendo in mostra. Il Bologna adotterà lo stesso stile che ha provato ad imporre all’Inter (senza successo), ovvero quello del dominio del gioco. Dominguez può illuminare in mezzo al campo.
Pinamonti (Cagliari-EMPOLI)
Sono Pinamonti e Cutrone a giocarsi il posto a fianco del più esperto Mancuso. Fino ad ora ha avuto più spazio l’ex milanista, ma con il turno infrasettimanale potrebbe essere il momento di Pinamonti. Come caratteristiche, le sue sono ideali per giocare accanto a un attaccante di inserimento come Mancuso. Servirà da sostegno, ma proverà a farsi vedere cercando il gol.
Romagnoli (MILAN-Venezia)

Dopo l’infortunio di Kjaer, sarà lui il titolare a fianco di Tomori. Il centrale italiano, quando chiamato in causa in questo campionato, ha sempre risposto presente. Con la Champions League, ci aspettiamo un turnover più massiccio di Pioli giornata dopo giornata: Romagnoli acquisirà più spazio, e noi possiamo schierarlo già da questa giornata.
Pussetto (Roma-UDINESE)
Dopo il Napoli, l’Udinese avrà un altro banco di prova importante, cioè la sfida contro la Roma all’Olimpico. I giallorossi proveranno a fare la partita, lasciando all’Udinese il compito di difendersi e ripartire in contropiede. La velocità di Deulofeu e Pussetto, in questo caso, può essere una spina nel fianco della difesa giallorossa.