
I bonus inaspettati sono sempre i più belli: ti permettono di vincere la partita anche di mezzo punto. A volte ti senti il migliore al mondo. Questo turno di Serie A offre tantissimi spunti, soprattutto in chiave fantacalcio. Può riservare tante sorprese, specialmente partite come Juventus-Torino, Lazio-Atalanta o Sassuolo-Frosinone. Per aiutarvi nelle vostre scelte affidatevi ai consigliati di questo turno, provando comunque a battere il vostro avversario usufruendo di chi schierare al fantacalcio della 36^ giornata.
Abbiamo scelto 5 giocatori tra tutti i reparti: difesa, centrocampo e attacco. C’è chi schiererà i soliti noti, i titolari inamovibili… quelli dal bonus facile. E chi invece si affiderà a quei giocatori che nessuno inserirebbe. Neanche a pagarli. Ma saranno proprio loro che ti permetteranno di dire: “Questa giornata ho vinto perché ho creduto anche in loro”. Ecco chi schierare al fantacalcio della 36^ giornata.
Come ogni giornata il fantacalcio regalerà delle sorprese: il 36esimo turno non farà eccezione mettendo in luce protagonisti inattesi o attaccanti che ritroveranno la via della rete. Siamo partiti da quei calciatori che sono in cerca di riscatto, dopo la scorsa giornata, ma anche da quelli che con una grande giocata o un’invenzione, possono essere decisivi per la vittoria della propria squadra anche per i fantallanetori. Tra tutti i ruoli, chi schierare al fantacalcio della 36^ giornata.
Match sempre più importanti per l'Europa e la salvezza: ecco il programma della 36ª giornata! pic.twitter.com/Cjc8OOTPbP
— Lega Serie A (@SerieA) May 10, 2019
Chi schierare al fantacalcio 36^ giornata: Top5 sorprese
Criscito (Atalanta-Genoa)

Partita difficile per il capitano del Genoa che viene anche da belle prestazioni, ma contro questa Atalanta serve qualcosa di più e lui potrebbe essere il difensore che strappa la sufficienza a “sorpresa”.
Silvestre (Sampdoria-Empoli)
Tornato lui, torna una dignitosa manovra difensiva per l’Empoli. Attento pulito e impeccabile… ma contro il suo passato non sarà facile. I toscani hanno bisogno di punti. Poco importa contro chi saranno, ma prima di attaccare bisogna difendere e lui in questo è maestro.
Sensi (Torino-Sassuolo)

Partita non semplicissima per il Sassuolo contro un Torino che spinge verso la Champions League. Il centrocampo di De Zerbi può andare in difficoltà, ma tra tutti la giovane stellina azzurra è quella che potrebbe cavarsela.
Murgia (Spal-Lazio)
Nelle ultima uscite la Spal ha trovato un “tuttocampista” vecchio stile capace di conciliare la fase offensiva con quella difensiva. Contro il suo passato vorrà fare benissimo anche se crediamo che, verosimilmente, non sarà semplice per lui. Per questo potrebbe a sorpresa stupirci/vi.
Pinamonti (Frosinone-Udinese)
Sarà l’uomo mercato dei ciociari quest’estate. Quale modo di far parlare ancora di sè segnando contro l’Udinese e vivendo da protagonista le giornate che mancano da qui alla fine della Serie A? Sorpresa last minute.