
Chi schierare al Fantacalcio 36^ giornata – Scocca l’ora della giornata numero 36 in Serie A. Il terzultimo turno di campionato coincide anche con l’ultimo infrasettimanale della stagione: una ‘giornata-trappola’ come tutte quelle che si giocano al mercoledì, pertanto è sempre utile tenere sott’occhio le probabili formazioni.
La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Occhio sempre alle sorprese e alle scommesse da mandare in campo.
Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.
Chi schierare al Fantacalcio 36^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse
Top 5 sorprese

Kalinic (Verona)
Il bomber croato vuole finire al meglio una stagione disgraziata, soprattutto sul piano fisico. Finora un solo gol per il giocatore passato a gennaio al Verona, sul quale Juric punta molto anche per il futuro.
Shomurodov (Genoa)
L’uzbeko non vuole essere paragonato a Messi, ma nel suo primo campionato italiano ha fatto molto bene. Cinque gol – partendo spesso dalla panchina – non si fanno spesso al debutto. La difesa del Bologna è avvisata…
Kulusevski (Juventus)
Una delle poche luci del finale di stagione juventino potrebbe arrivare dallo svedese. Può essere schierato sia in fascia che da seconda punta per sfruttare centimetri e dinamismo: i 4 gol fin qui realizzati sono pochi, ma la voglia di emergere può essere fondamentale.
Petagna (Napoli)
Vista la sempre più probabile assenza di Mertens, è lui la principale alternativa a Osimhen in attacco. Non è da escludere che Gattuso lo premi con uno spezzone da sfruttare al meglio. L’ex milanista fin qui ha realizzato 4 gol con 3 assist, che non sono pochi considerando il suo minutaggio.
Muriqi (Lazio)
Lazio-Parma è una partita agevole sulla carta. Considerando il triplo impegno settimanale Inzaghi quasi certamente darà spazio al kosovaro, per consentirgli di lasciare il segno. Fin qui per lui solo un gol: è giunto il momento di migliorarsi.
Top 5 scommesse

Nzola (Spezia)
La punta francese è lontana parente di quella ammirata nel girone di andata. Il gol manca da tanto tempo, il posto da titolare è insidiato da Piccoli ma c’è la gara di Marassi per provare a riscattarsi. E c’è quella doppia cifra di gol ancora a un passo.
Hernani (Parma)
In assenza di Kucka è paradossalmente lui il faro offensivo dei ducali. Il brasiliano ha trovato spesso la via della rete pur partendo da mediano. 7 i suoi gol, ai quali si aggiungono 29 dribbling riusciti e 125 duelli vinti.
Dzeko (Roma)
La stagione del bosniaco va avanti quasi in sordina. Borja Mayoral gli ha rubato ancora la scena con la doppietta al Crotone, ma l’atmosfera da big match contro l’Inter potrebbe riaccenderlo. Per lui finora sette reti, poche considerando il suo enorme talento.
Letizia (Benevento)
L’anima della Strega che vuole reagire e salvarsi è il laterale campano, atteso al rientro contro l’Atalanta. Fin qui per lui tre gol ma anche tanti stop per infortunio. Ora però è arrivato il momento di tirare fuori il suo proverbiale orgoglio.
Pereyra (Udinese)
El Tucuman, forte di 4 gol e 5 assist, rappresenta una delle armi che Gotti vuole opporre al Napoli. E nello stadio intitolato alla memoria di Maradona, un fiero argentino come lui le tenterà tutte per lasciare il segno.