
Chi schierare al Fantacalcio 35^ giornata: le scommesse possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Se volete affidarvi alle certezze e non sapete chi schierare in questa trentacinquestima giornata, seguite i nostri consigli riguardo alle 10 sfide di questo turno. In questo articolo ci occupiamo di quei calciatori che sulla carta hanno impegni complicati, ma che potrebbero stupirvi e portarvi dei bonus inaspettati.
Chi schierare al Fantacalcio 35^ giornata | Top 5 scommesse
FRANCK KESSIE’ (SASSUOLO-MILAN)

E’ in un grandissimo momento di forma: numeri importanti per Kessiè, testimoniati anche dalle parole di elogio espresse recentemente da Pioli nei suoi confronti. L’unico dubbio riguarda la sua irruenza, che in una partita a ritmi elevati come dovrebbe essere quella del Mapei Stadium, potrebbe risultare pericolosa: 46 falli commessi in stagione. Ma sta troppo bene per lasciarlo fuori!
IAGO FALQUE (SAMPDORIA-GENOA)
Il Genoa non vince il derby da una doppietta di Suso che dalla fascia destra rientrava e calciava a giro di sinistro. Esattamente il compito che avrà Iago Falque nella stracittadina 2020. Caratteristiche simili rispetto all’ex attaccante del Milan e una serie di corsi e ricorsi che potrebbero ripetersi. E’ uno degli uomini di maggior qualità della formazione rossoblù, potrebbe essere decisivo.
GIOVANNI SIMEONE (LAZIO-CAGLIARI)

Nonostante alcuni alti e bassi, la stagione di Simeone si può considerare nel complesso positiva: ha attraversato un momento di crisi, come tutto il resto della squadra, ma si presenta alla 35^ giornata con un bottino di 10 gol e 3 assist. Attenzione alla sua fantamedia in trasferta (6.65). Per la difesa della Lazio che ha fatto 1 solo clean sheet nelle ultime 8 partite, potrebbe essere fatale.
ROBERTO INGLESE (PARMA-NAPOLI)
Rientrato da poco dal grave infortunio al ginocchio, Inglese non è ancora al 100% e con tutta probabilità partirà dalla panchina nella sfida contro il Napoli. Pronto a subentrare, attenzione però alla sua voglia di rivalsa nei confronti di una squadra nella quale non è mai riuscito a esprimere il proprio potenziale. Con 3 gol segnati in sole 13 presenze, Inglese merita fiducia!
PATRICK CUTRONE (INTER-FIORENTINA)
Il discorso “dente avvelenato” fatto per Inglese, va moltiplicato quando parliamo di Patrick Cutrone e l’Inter. Milanista fino al midollo, l’attuale attaccante della Fiorentina non vede l’ora di regalare un dispiacere ai tifosi nerazzurri. Oltre a ragioni motivazionali, ci sono anche quelle tecniche: nelle ultime settimane è apparso in netta ripresa, come testimoniano i 3 gol nelle ultime 3 partite.