
Chi schierare al Fantacalcio 33^ giornata: le scommesse possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Se volete affidarvi alle certezze e non sapete chi schierare in questa trentatreesima giornata, seguite i nostri consigli riguardo alle 10 sfide di questo turno. In questo articolo ci occupiamo di quei calciatori che sulla carta hanno impegni complicati, ma che potrebbero stupirvi e portarvi dei bonus inaspettati.
Chi schierare al Fantacalcio 33^ giornata | Top 5 scommesse
JURAJ KUCKA (MILAN-PARMA)
Riscopertosi rigorista, Juraj Kucka è un centrocampista da schierare sempre, nonostante l’impegno complicato contro il Milan. 6 gol in stagione e fantamedia da 7.00: numeri che ci impongono di puntare ancora su di lui.
MANUEL LOCATELLI (SASSUOLO-JUVENTUS)

Pochi gol segnati ma diversi assist (4), soprattutto in relazione alla posizione di campo che occupa nello schieramento di De Zerbi. Una buona media voto (6.25) ci spinge a consigliarlo come possibile scommessa anche in una gara davvero complicata, come quella contro la Juventus capolista.
FEDERICO BONAZZOLI (SAMPDORIA-CAGLIARI)

La meravigliosa rovesciata realizzata contro l’Udinese e la possibile titolarità contro il Cagliari sono due elementi sufficienti per dare fiducia a Federico Bonazzoli. 2 gol in 15 presenze e ben 27 tiri verso lo specchio della porta fanno di lui un elemento sempre pericoloso per le difese avversarie.
IAGO FALQUE (TORINO-GENOA)
L’errore dal dischetto contro la Spal è già dimenticato, anche perchè il suo Genoa è riuscito comunque a portare a casa tre punti fondamentali. Dal suo ritorno in rossoblù è stato comunque uno dei migliori e Nicola lo schiererà ancora da titolare contro il Torino. Contro la sua ex squadra avrà una grande voglia di rivalsa, schieratelo!
CHRISTIAN KOUAME’ (LECCE-FIORENTINA)
Inizio show con la maglia del Genoa, poi il brutto infortunio al ginocchio e il trasferimento a gennaio alla Fiorentina. Kouamè è rientrato in campo nelle ultime due partite: prestazioni sufficienti anche se, come era normale che fosse, non ancora brillanti. La sua condizione sta però crescendo e, contro la difesa non impenetrabile del Lecce, potrebbe fare un regalo alla sua ex squadra e a tutti i fantallenatori che hanno creduto in lui.