
Chi schierare al Fantacalcio 29^ giornata: le scommesse possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Se volete affidarvi alle certezze e non sapete chi schierare in questa trentesima giornata, seguite i nostri consigli riguardo alle 10 sfide di questo turno. In questo articolo ci occupiamo di quei calciatori che sulla carta hanno impegni complicati, ma che potrebbero stupirvi e portarvi dei bonus inaspettati.
Chi schierare al Fantacalcio 30^ giornata: Top 5 scommesse
HANS HATEBOER (Cagliari-Atalanta)
Da assoluta certezza a dubbio costante nel giro di un anno. 8 gol realizzati nella scorsa stagione, nessuno quest’anno. L’involuzione di Hateboer, nonostante il campionato straordinario dell’Atalanta, è stata netta e in questo turno potrebbe rientrare nel turnover di Gasperini, lasciando il posto a Castagne. Ma noi proviamo a fare il ragionamento opposto: possibile che un calciatore che ha fatto 8 gol l’anno scorso, chiuda il campionato a zero? Secondo noi no e contro un Cagliari in difficoltà dal punto di vista difensivo, potrebbe essere la sua occasione.
ALEX BERENGUER (Juventus-Torino)

Partita proibitiva per il Torino, che ha vinto soltanto uno degli ultimi 27 derby giocati contro la Juventus. I numeri di Berenguer però ci inducono all’ottimismo: 2.70 dribbling riusciti a partita, 0.50 cross riusciti a partita, 2.20 cross provati a partita. Contro una Juventus che potrebbe sottovalutare l’impegno, complice il grande caldo e le partite ravvicinate, il trequartista spagnolo potrebbe approfittarne.
MARCO MANCOSU (Sassuolo-Lecce)
Un Lecce in grave difficoltà va a fare visita a un Sassuolo lanciatissimo, che ha realizzato 9 gol nelle ultime 3 partite e sta giocando un calcio spettacolare. Risultato già scritto? Non è detto. E poi è davvero difficile non dare fiducia a Marco Mancosu, centrocampista che ha realizzato 10 gol in campionato. Se è vero che la formazione di De Zerbi ha segnato tanto, è altrettanto vero che ha subito 11 gol nelle ultime 4 partite. Una difesa ballerina nella quale potrebbe inserirsi proprio Mancosu.
CARLES PEREZ (Roma-Napoli)

Non ancora completamente decisivo, Carles Perez potrebbe trovare la propria occasione dal primo minuto nella sfida contro il Napoli. 6.00 di fantamedia da quando è arrivato in Italia e una grande voglia di mettersi in mostra, per confermare il suo posto in giallorosso anche in vista della prossima stagione. Sfida imprevedibile all’Olimpico, che potrebbe essere decisa proprio da un giocatore inaspettato…
RODRIGO PALACIO (Inter-Bologna)
Il gol dell’ex è un grande classico nella storia del calcio. A maggior ragione se l’ex in questione si chiama Rodrigo Palacio. Attaccante mobile, sempre nel vivo dell’azione, l’argentino in questa stagione ha realizzato 3 assist decisivi e ha guadagnato 34 calci d’angolo, segno della grande partecipazione alla manovra rossoblù. Non tira spesso in porta, ma contro la difesa dell’Inter vista nelle ultime settimane, potrebbe approfittarne.