
Chi schierare al Fantacalcio 3^ giornata: il campionato di Serie A è finalmente ricominciato e con lei sono tornati i nostri Consigli Fantacalcio. Una piacevole abitudine con la quale vi terremo compagnia (e speriamo di darvi delle buone dritte) da qui fino al termine del campionato. Per avere un quadro più generale delle idee della nostra redazione potete consultare Tutti i consigliati della 3^ giornata.
In questo articolo ci occuperemo di chi schierare al Fantacalcio nella 3^ giornata come rischio: prenderemo in esame infatti 5 calciatori che potrebbero partire dalla panchina, ma che in ogni caso potrebbero risultare decisivi o a partita in corso, oppure giocando inaspettatamente dall’inizio. Novità e indicazioni che potrete trovare nelle nostre probabili formazioni o nella sezione consigli fantacalcio.
Chi schierare al Fantacalcio 3^ giornata | Top 5 rischi

Antiste (Spezia)
Il reparto offensivo dei liguri è un work in progress: una punta titolare inamovibile Thiago Motta non l’ha ancora individuato. Il classe 2002, nonostante la giovane età, ha tutto per recitare questa parte. Nell’ultima apparizione della Nazionale Under 20 della Francia ha incantato ed è pronto a prendersi i riflettori della Serie A.
Keita (Cagliari)
Dover rescisso il contratto che lo legava al Monaco, l’ex Sampdoria ha scelto di rilanciarsi nel club sardo. Un colpo importante per i rossoblù, alla ricerca di una punta esperta capace di sostituire (quando necessario) Pavoletti. La forma migliore è lontana ma non è da escludere che Semplici gli possa concedere già qualche minuto contro il Genoa.
Odriozola (Fiorentina)
Di fatto, è il nuovo terzino destro titolare della viola. Per il momento partirà dalla panchina perché gli automatismi con i compagni vanno ancora perfezionati ma nessun dubbio sul suo valore. Se lo avete in rosa, dategli una chance.
Koopmeiners (Atalanta)
L’olandese, uno degli acquisti principali dei nerazzurri nella fase estiva del mercato, è sbarcato a Bergamo portando in dote numeri importanti sia per quanto riguarda i gol (15 lo scorso anno) e gli assist (5). Non gli manca nulla per essere un titolare della squadra: resta solo da vedere quanto tempo gli servirà per entrare nei meccanismi di Gasperini. Possibile che il tecnico lo butti nella mischia subito.
Dimarco (Inter)
Inzaghi, sulle fasce, punterà su Perisic e Dumfries ma l’ex Hellas Verona, fin qui, non ha mai demeritato quando è stato chiamato in causa: 3 corner conquistati, 5 palloni recuperati ed una presenza costante nella metà campo avversaria. La squadra si fida di lui, fatelo anche voi.