
Chi schierare al Fantacalcio 3^ giornata: le scommesse possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Se volete affidarvi alle certezze e non sapete chi schierare in questa ultima giornata, seguite i nostri consigli riguardo alle 10 sfide di questo turno. In questo articolo ci occupiamo di quei calciatori che sulla carta hanno impegni complicati, ma che potrebbero stupirvi e portarvi dei bonus inaspettati. Individueremo infatti 5 calciatori che potreste non prendere in considerazione a causa delle loro partite difficili, ma che invece potrebbero regalarvi delle soddisfazioni.
Chi schierare al Fantacalcio 3^ giornata | Top 5 scommesse
MANUEL LAZZARI (LAZIO-INTER)
Partito alla grande, Lazzari può essere decisivo anche nel big match contro l’Inter: una fantamedia di 7.75 nelle prime due sfide stanno a testimoniare l’ottimo momento di forma del calciatore ex Spal. E c’è di più, perchè nei cinque precedenti contro l’Inter ha collezionato una sola insufficienza: insomma, un avversario contro il quale Lazzari fa sempre del suo meglio.
ALEKSANDAR KOLAROV (LAZIO-INTER)
Ha già colpito la Lazio, con la maglia della Roma in due occasioni, e uno dei proverbi più famosi dice: non c’è due senza tre… Al di là di questo, tutti conosciamo le doti offensive di Kolarov, che però Conte vede più nel terzetto di difesa. In questo modo, puntare su di lui diventa più una scommessa che una certezza, ma da calcio da fermo può sempre fare la differenza.
ARTHUR MELO (JUVENTUS-NAPOLI)

Si va verso un cambio di centrocampo per Andrea Pirlo che dovrebbe scegliere Arthur e Bentancur, in sostituzione di McKennie e dello squalificato Rabiot, impiegati nelle prime due partite. In particolar modo, il centrocampista ex Barcellona è chiamato a tener fede alle aspettative che ci sono su di lui. E’ un calciatore che non ha mai sentito le pressioni, neanche da giovanissimo, e siamo convinti che dimostrerà subito il suo valore.
ELJIF ELMAS (JUVENTUS-NAPOLI)
Con Insigne infortunato, Gattuso non sembra intenzionato ad affidarsi a Politano e scegliere un’opzione più cautelativa con Elmas nel ruolo di esterno d’attacco. Attenzione però a pensare a una mossa difensivista: Elmas ha dimostrato con il Genoa di stare molto bene, entrando in campo dalla panchina e segnando dopo pochi minuti. In un insolito ruolo offensivo, potrebbe essere l’uomo a sorpresa di Juve-Napoli.
GIOVANNI SIMEONE (ATALANTA-CAGLIARI)

Il Cagliari è chiamato a reagire dopo la sconfitta contro la Lazio, anche se di fronte troverà uno schiacciasassi chiamato Atalanta. Le prime due prestazioni dei nerazzurri non confortano molto la formazione di Di Francesco che rischia di andare incontro a un’altra sconfitta. Merita però fiducia Simeone, autore di un gol all’esordio contro il Sassuolo e apparso uno dei più in forma dei suoi: in difesa l’Atalanta concede sempre qualcosa…