
Una nuova giornata di Serie A sta per cominciare. Ormai manca poco al traguardo e, dopo la pausa nazionali, è tempo di rifiondarsi, anima e corpo, sul fantacalcio. Avete seguito le sorti dei vostri giocatori in nazionali? Siete stati colti da una crisi isterica quando Cristiano Ronaldo è uscito infortunato con il Portogallo? Avete esultato per la doppietta di Quagliarella in nazionale? Se lo avete fatto vuol dire che siete i migliori fantallenatori che si possa desiderare sulla faccia della terra. Tutto questo è il passato i consigliati per la 29a giornata di Serie A li sapete, ma la domanda resta sempre la stessa, sia che manchino dieci minuti all’inserimento della formazione o 48 ore: chi schierare al fantacalcio?
Indovinare e rispondere a questa domanda non è semplice. Tante le variabili, come ben sapete, a cui far fronte. E anche i consigli fantacalcio, per quanto possano aiutare, non sempre sciolgono i mille e mila dubbi che vi assillano. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelte importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Tanto importante da potervi far dimenticare anche il matrimonio del vostro migliore amico (se sono due anni che vince nella vostra Lega allora… se l’è anche meritato). Più consigli si studiano più la probabilità di riuscita della vostra formazione sale.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre che avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in toto per scegliere la miglior formazione da schierare in ogni giornata, vi aiutiamo con ulteriori consigli. Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che ogni settimana ci e vi assilla: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 29a giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato. Ecco i nostri consigli per il vostro fantacalcio.
La classifica della #SerieATIM dopo la 28ª giornata! pic.twitter.com/Sua7Ou6tUc
— Lega Serie A (@SerieA) March 18, 2019
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 29a giornata di Serie A
Cragno (Chievo-Cagliari)
Il portierino del Cagliari sta vivendo probabilmente la sua stagione migliore in Serie A. Al fantacalcio è ormai un idolo. Tutti gli vogliono bene e si pavoneggiano di aver avuto lui come intuizione vincente al fantacalcio. Ottimo con il modificatore difesa, ma in questa giornata – contro il Chievo – si può fare anche un’eccezione. Uomo Cragno.
Cancelo (Juventus-Empoli)

Terzino tutta spinta. Contro l’Empoli può essere letale con le sue accelerazioni e la sua naturale e spiccate dote offensiva. Non potevamo non consigliarlo. E se volete vincere non potete preferirgli nessun’altro in questa giornata. Freccia.
Lirola (Bologna-Sassuolo)

Se vi domandate “chi schierare al fantacalcio?” una delle risposte più ovvie è lui. Un gol e quattro assist e una fantamedia di 6.14. Una garanzia sulla fascia destra. Contro il Bologna la rinascita del Sassuolo in campionato e al fantacalcio passa anche da lui e dal suo bonus instinct. Patròn.
Hateboer (Parma-Atalanta)
Una rivelazione. Chi dice che sapeva fin da subito che questo sarebbe stato l’anno di Hateboer o non gioca al fantacalcio o mente. Stagione pazzesca alla quale, gara dopo gara, dà un ritocco in positivo: 26 presenze, 4 gol, 4 assist e fantamedia del 6.65. Spaventoso. Sulla sua fascia vola e corre, vero che contro il Parma dovrà tenere a bada un certo Gervinho, ma anche Gagliolo (o chi giocherà terzino sinistro) si sta facendo il segno della croce pensando di doverlo marcare. Olandese Volante.
Lazzari (Frosinone-Spal)

Se cercate sul dizionario Manuel Lazzarri leggerete a fianco: “giocatore che disegna cross come Giotto i cerchi”. Una combo letale di corsa, grinta e precisione sulla corsia di destra della Spal. All’asta è sempre bistrattato, ma poi quando inizia a giocare e sfornare assist come fossero brioches, lo rimpiangono tutti. La salvezza del fantacalcio e della Spal passano anche dai suoi piedi. Artista.
Barella (Chievo-Cagliari)
Reduce da un gol con la maglia della nazionale ha dimostrato di poter fare la differenza anche a livello internazionale. Un pezzo pregiato del Cagliari di Giulini e del fantacalcio, anche se quest’anno ha reso al di sotto delle aspettative. Contro il Chievo non si può pensare di lasciarlo fuori. Diamante allo stato grezzo.
Sensi (Bologna-Sassuolo)

Come il collega del Cagliari anche lui ha incantato con la maglia della Nazionale. Non ha il bonus nel sangue, ma qualche soddisfazione ai fantallenatori, quest’anno, l’ha data. Puntate forte su di lui contro il Bologna, può sembrare una scommessa ma non lo è: alla fine sarete soddisfatti. Jolly.
Correa (Inter-Lazio)

Se vi chiedete chi schierare al fantacalcio tra i giocatori di Inter-Lazio avete una sola certezza. Correa. Stagione pazzesca dell’argentino, anche da subentrato. Sempre presente e capace di regalare prestazioni più che sufficienti oltre ai 3 gol e 5 assist. Sia che parta dall’inizio o a gara in corso farà la differenza. Punto fermo.
Kean (Juventus-Empoli)

Impossibile non consigliarlo dopo la settimana da copertina Forbes che ha vissuto. E’ il ragazzo del momento: segna e fa segnare. Senza Cristiano Ronaldo e con Dybala che probabilmente partirà dalla panchina, contro l’Empoli toccherà a lui assieme a Mandzukic. Per chi ci ha puntato qualche credito all’asta, dopo aver costruito attorno a lui un attacco stellare, può essere l’occasione per sfruttarlo dal 1′. Ma che ne sanno i 2000?
Milik (Roma-Napoli)
Dopo due anni difficili, la rinascita. Capocannoniere del Napoli con 15 gol. Fantamedia? 7.96. Un mostro di bravura che non è il miglior polacco del nostro campionato solo perché c’è un certo Piatek che spara palloni in porta con la precisione di Chris Kyle. Con la Roma non sarà facile, ma il Napoli può contare su di lui e lo stesso vale per chi ce l’ha al fantacalcio. Fenice.
Piatek (Sampdoria-Milan)

Sceriffo del Bonus che si batte contro i criminali del Malus. Una certezza in questo fantacalcio, insperata e sorprendente. “Poom Poom Poom Piatek” è già un tormentone per tutti: sia che tifiate Milan, sia che al fantacalcio a guidare il vostro attacco ci sia lui. Dopo il derby, in cui la sua pistola ha sparato a salve, siamo sicuri che avrà lustrato quelle delle grandi occasioni. Chi vive per il gol non riesce a starne senza per troppo tempo. Cecchino.