
Chi schierare al Fantacalcio 28^ giornata – Ultimo turno di campionato prima della sosta per gli impegni delle Nazionali. La 28^ giornata di Serie A si snoderà sugli ormai consueti tre giorni per far sì che la classifica si delinei in maniera sempre più definitiva, in testa come in coda. Come sempre ti invitiamo a guardare le probabili formazioni per farti un’idea su chi giocherà.
La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Occhio sempre alle sorprese e alle scommesse da mandare in campo.
Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.
Chi schierare al Fantacalcio 28^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse
Top 5 sorprese

Keita (Sampdoria)
L’attaccante senegalese vuole riprendere il feeling con il gol, oltre a riconquistare lo status di titolare fisso. Finora sono cinque le sue reti in campionato, ma ci sono altri dati che lo sorreggono: 13 dribbling riusciti, 57 palle toccate in area e 14 tiri nello specchio.
Mihaila (Parma)
Il romeno sta sorprendendo tutti in quest’ultimo spaccato di campionato. D’Aversa coccola il suo talento, che sta finalmente esplodendo in tutto il suo fragore. Finora per lui due gol e un assist dopo tanta panchina, ma occhio ad altri numeri: 23 palle toccate in area e 8 tiri nello specchio.
Verde (Spezia)
L’ala di scuola romanista vuole mantenere un discreto stato di forma. E poi c’è una sfida cruciale come lo scontro diretto con il Cagliari, assolutamente da non fallire. Può essere lui la sorpresa, dall’alto di tre gol segnati ma anche di 193 passaggi riusciti su 225 tentati e 13 tiri in porta.
Messias (Crotone)
Il brasiliano vuole tornare a incantare. Serse Cosmi gli dà meno compiti sul piano tattico e lui può scatenarsi. La sfida contro il Bologna potrebbe riportarlo su altri livelli, quelli dettati dalle cifre: sei gol e due assist, ma anche 74 dribbling riusciti e 214 duelli vinti.
Okaka (Udinese)
L’attaccante bianconero è tornato finalmente a pieno regime, Gotti potrebbe affidarsi a lui anche a gara in corso contro la Lazio. Per lui è praticamente un derby, quindi un motivo in più per migliorare le sue statistiche: tre gol in appena 11 presenze (quasi tutte dalla panchina), ma anche 49 duelli vinti e 38 palle toccate in area.
Top 5 scommesse

Bonaventura (Fiorentina)
Jack è pronto a vivere una serata particolare in una sfida da ex contro il Milan. Ci si aspetta da lui il salto di qualità per far crescere la mediana viola, anche perchè i numeri meritano una aggiustata: finora un gol e due assist per il numero 5 gigliato, che aggiunge 26 dribbling riusciti e 533 passaggi completati su 636 tentati.
Tameze (Verona)
Da un ex a un altro, anche se nel caso del centrocampista francese quella all’Atalanta è stata un’avventura fugace. Anche da lui ci si attende lo switch, dopo una fascia centrale di campionato da protagonista. Ecco i suoi dati salienti: un gol in stagione, ma anche 128 duelli vinti, 34 dribbling riusciti 632 passaggi completati su 802 tentati.
Skov Olsen (Bologna)
Il trequartista scandinavo dovrebbe tornare in panchina nella sfida di Crotone, ma è assai probabile il suo impiego a gara in corso. Anche perchè lo stato di forma è buono e i numeri sono in crescita: oltre al recente gol ci sono anche 34 dribbling riusciti e 128 duelli vinti.
Zajc (Genoa)
Il fantasista sloveno non è ancora riuscito a prendere per mano il Grifone. Stagione a varie velocità per l’empolese, che nel match di venerdì sera contro il Parma vuol essere protagonista. Queste le sue statistiche: un gol, due assist ma anche 74 palle recuperate e 570 passaggi riusciti su 680 tentati.
Pavoletti (Cagliari)
O Pavoloso rischia il posto contro Simeone, per questo la sua candidatura è più una scommessa che un reale tentativo di puntare su di lui. In ogni caso, vista l’importanza della sfida di La Spezia, un pensierino su Leo va fatto: finora per lui due gol e tre assist dopo un lungo stop, ma anche 81 duelli vinti e 18 tiri in porta.