Consigli Fantacalcio | 5 sorprese e 5 scommesse della 25^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al Fantacalcio 25^ giornata – Arriva il momento del primo turno infrasettimanale del mese di marzo in Serie A. Di nuovo tutte in campo le protagoniste del massimo campionato, che chiaramente potrebbero fare ricorso a tanti rincalzi per fare ricambio. Naturalmente ti rimandiamo alle probabili formazioni per fugare ogni dubbio.

La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Ma come in ogni giornata, possono esserci scelte sorprendenti e vere e proprie scommesse al fantacalcio.

Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.

Chi schierare al Fantacalcio 25^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse

Top 5 sorprese

www.imagephotoagency.it

Asamoah (Cagliari)

Il laterale ghanese è tornato in campo domenica, nella seconda metà di ripresa della sfida di Crotone. Per lui si è trattato della prima presenza stagionale. Semplici lo getterà nella mischia contro il Bologna: di certo non sarà una cattiva scelta in difesa.

Brahim Diaz (Milan)

Il fantasista spagnolo ha una grande occasione: sostituire Calhanoglu dal primo minuto da trequartista. Con questa gara può migliorare le sue statistiche, che sono comunque interessanti: un gol e due assist, ma anche 18 dribbling riusciti e 37 palle toccate in area.

Marusic (Lazio)

Cambio di fascia per il montenegrino, che giocherà a destra al posto dell’infortunato Lazzari. Ciò che non sembra cambiare è il suo rendimento, sempre al top. Già tre assist per lui, che aggiunge anche 65 duelli vinti e 542 passaggi riusciti su 662.

Lazovic (Verona)

Torna titolare il laterale serbo, dopo l’uscita dalla panchina decisiva contro la Juventus, con tanto di assist per Barak. I suoi numeri sono in crescita: quello contro i bianconeri è stato il suo secondo assist, ma l’ex genoano ha fatto segnare anche 11 cross riusciti e 14 dribbling riusciti.

Sanchez (Inter)

Potrebbe essere anche questa una buona occasione per il Niño Maravilla. Non si sa se partirà titolare a Parma, ma siamo certi che proverà a sfruttare il minutaggio che Conte gli concederà. Finora per lui 3 gol e 5 assist, ma anche 15 dribbling riusciti.

Top 5 scommesse

www.imagephotoagency.it

Ounas (Crotone)

L’ex Napoli è una delle poche speranze alle quali il Crotone può aggrapparsi per risalire la china. Sta giocando ottime partite e i dati sono dalla sua parte: ha segnato solo un gol, ma ha fatto segnare anche 32 dribbling riusciti, 62 duelli vinti e 36 palle recuperate.

Verdi (Torino)

L’emergenza in casa Toro spalanca le porte della formazione titolare al fantasista. Non sta vivendo una stagione fantastica, ma questa è una grande chance per lui. Finora il suo score parla di un gol e quattro assist, ma anche di 19 dribbling riusciti e 223 passaggi riusciti.

Nzola (Spezia)

Il francese dovrebbe tornare titolare nel tridente spezzino, ma di fronte c’è la Juventus. In ogni caso, può non essere un rischio puntare su un attaccante da nove gol in campionato, a maggior ragione fresco e carico per la sfida ai campioni d’Italia.

Pulgar (Fiorentina)

Il centrocampista cileno è l’ennesima riscoperta di Cesare Prandelli. Con lui in campo la mediana viola gira e la palla corre veloce. I numeri sono ancora da registrare, ma alcuni sono buoni: 51 duelli vinti, 68 palle recuperate e 506 passaggi riusciti su 598.

Letizia (Benevento)

Concludiamo con un altro gradito ritorno, quello del terzino giallorosso. Ha giocato qualche minuto a Napoli e tornerà titolare contro il Verona. I numeri parlano della sua importanza agli occhi di Pippo Inzaghi: finora per lui tre gol ma anche 13 cross riusciti, 65 duelli vinti e 90 palle recuperate.