Consigli Fantacalcio | 5 sorprese e 5 scommesse della 24^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al Fantacalcio 24^ giornata – Anche in questo venerdì c’è il grande dubbio su chi schierare al fantacalcio. C’è da mettere la formazione per il prossimo turno, con tutte le sue insidie e le incertezze, anche se questa volta non ci sarà l’appendice del venerdì per via del rinvio di Torino-Sassuolo. In ogni caso, ci sono le probabili formazioni per fugare ogni dubbio.

La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Ma come in ogni giornata, possono esserci scelte sorprendenti e vere e proprie scommesse al fantacalcio.

Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.

Chi schierare al Fantacalcio 24^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse

Top 5 sorprese

www.imagephotoagency.it

Maggiore (Spezia)

Il capitano dei liguri sta vivendo un crescendo di prestazioni nelle ultime partite. Ha fatto gol contro il Milan ma sta migliorando anche in altri aspetti. Può essere una buona scelta contro il Parma: finora per lui 76 duelli vinti e 289 passaggi riusciti su 399 tentati.

Palomino (Atalanta)

Spazio per il difensore argentino nelle rotazioni della retroguardia a disposizione di Gasperini. La partita contro la Sampdoria non è facilissima, ma vogliamo puntare su di lui e sulla capacità di portare bonus: in stagione vanta anche due assist, oltre a 84 duelli vinti e 19 tackle riusciti.

Darmian (Inter)

Chance importante per il difensore italiano, che sarà il vice-Hakimi contro il Genoa. Finora è stata una stagione piuttosto piatta per lui, ma comunque convincente: due assist in campionato ma anche 26 disimpegni, 46 duelli vinti su 81 e 13 tackle riusciti.

Nandez (Cagliari)

Chissà se la cura Semplici riporterà in auge anche la mezzala uruguaiana, piuttosto anonima sotto la gestione di Di Francesco. Un gol e un assist in 17 presenze per lui, sicuramente influenzato dalla precedente positività al Covid. Ma conosciamo tutti le sue doti.

Augello (Sampdoria)

Il terzino sinistro è una delle piacevoli novità proposte da Claudio Ranieri in questo campionato. E anche i numeri sono dalla sua parte: finora un gol e due assist per lui, ma anche 18 cross e altrettanti dribbling riusciti, oltre a 131 palle recuperate.

Top 5 scommesse

www.imagephotoagency.it

Orsolini (Bologna)

Non sarà facile per l’Orso di Mihajlovic fare male alla Lazio. Ma le sue qualità tecniche sono sotto gli occhi di tutti. E poi c’è voglia di dimostrare contro una big: finora per lui quattro gol e tre assist, ma anche 21 dribbling riusciti e 28 tiri in porta. Decisamente un fattore.

Dimarco (Verona)

Dalla sua parte giocherà lo spauracchio Chiesa in Verona-Juventus. Ma l’esterno di scuola interista ha dimostrato quest’anno di non avere paura di niente e di nessuno. Anche perchè i numeri parlano per lui: tre gol e altrettanti assist pur partendo da terzo di difesa, in una stagione in cui vanta anche 43 cross riusciti e 14 tackle.

Zappacosta (Genoa)

Gara complicata per l’esterno di scuola atalantina, opposto a Perisic in Inter-Genoa. Vogliamo comunque suggerirvi il suo utilizzo a sorpresa, perchè in fase difensiva gioca bene e non disdegna le discese in avanti. Finora per lui un solo gol e un assist, ma anche 43 duelli vinti e 7 tackle riusciti, oltre a 9 cross riusciti.

Ionita (Benevento)

Dalla mezzala moldava ci si aspettava qualcosa di più, e la gara contro un Napoli in difficoltà (oltre che stanco) può essere l’occasione giusta per dimostrare il proprio valore. L’ex cagliaritano fin qui vanta 12 dribbling riusciti, 98 duelli vinti e 17 tackle riusciti. Può essere la gara della svolta.

Martinez Quarta (Fiorentina)

In una gara molto aperta come Udinese-Fiorentina vogliamo dare fiducia al difensore argentino. Finora ha giocato poco (appena dieci presenze), ma sta finalmente facendo vedere il suo valore. E le statistiche non sono male: 13 dribbling riusciti, 43 duelli vinti e 12 tackle riusciti su 14 ‘affondati’.