
Chi schierare al Fantacalcio 23^ giornata – Come ogni venerdì, anche oggi sale un po’ di tensione tra i giocatori di fantacalcio. C’è da schierare la formazione, con tutte le sue insidie e le incertezze, specialmente quando un turno inizia per l’appunto di venerdì e si conclude di lunedì. In ogni caso, ci sono le probabili formazioni per fugare ogni dubbio.
La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Ma come in ogni giornata, possono esserci scelte sorprendenti e vere e proprie scommesse fantacalcistiche.
Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.
Chi schierare al Fantacalcio 23^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse
Top 5 sorprese

Lazovic (Verona)
L’esterno serbo si è riappropriato della sua fascia sinistra. Non è ancora un punto fermo per i fantallenatori, ma sta recuperando pian piano il terreno perso nella prima metà di stagione. Anche grazie a numeri positivi: ha già un gol e un assist all’attivo, ma anche 14 dribbling riusciti, 356 passaggi riusciti e 19 palle recuperate.
Bruno Peres (Roma)
Chance ghiotta per il brasiliano, che in una Roma falcidiata dai problemi fisici e con l’ombra del turnover giocherà titolare a Benevento. Il numero 33 ha messo a segno due assist nei pochi minuti racimolati: a questi si aggiungono 10 cross riusciti, 15 palle intercettate e 230 passaggi riusciti su 262 eseguiti.
Martinez Quarta (Fiorentina)
Spazio anche per il difensore argentino, che sta rosicchiando un minutaggio sempre crescente nelle ultime gare. Contro lo Spezia non sarà facile, ma i numeri sono dalla sua parte: addirittura 13 dribbling riusciti (non male per un centrale difensivo), 39 duelli vinti, 40 palle recuperate e 10 tackle riusciti su 12.
Marusic (Lazio)
Cambio di fascia per il montenegrino, che giocherà a destra per via della squalifica di Lazzari. Ma niente paura, perchè l’esterno biancoceleste è noto per la sua continuità di rendimento. Per lui finora 3 assist ma anche 16 dribbling riusciti, 10 cross riusciti e anche 13 tiri in porta.
Maehle (Atalanta)
I dubbi sulle condizioni di Hateboer spalancano ancora una volta le porte della formazione titolare per il danese. Il nuovo laterale nerazzurro sta crescendo, come si vede dai numeri: 16 palle recuperate, 108 passaggi riusciti su 129 tentati e già 4 tiri in porta.
Top 5 scommesse

Fabian Ruiz (Napoli)
Le condizioni dello spagnolo sono un’incognita continua, e poi il suo Napoli giocherà a Bergamo. Noi vogliamo comunque puntare su di lui e sulla sua rinascita. Finora ha totalizzato 12 dribbling riusciti su 14 tentati, 76 palle recuperate e ben 853 passaggi riusciti su 931 tentati.
Sansone (Bologna)
In crescita anche il numero 10 della formazione felsinea. Potrebbe sembrare una banalità puntare su di lui, ma contro il Sassuolo non lo è. Questi i suoi numeri: un gol e 2 assist in 12 presenze, ma anche 19 dribbling riusciti e 14 tiri in porta. Lanciamo il nostro dollaro su di lui.
Pasalic (Atalanta)
Il centrocampista croato è in via di recupero definitivo dopo uno stop per infortunio. Potrebbe non partire titolare contro il Napoli, ma considerando la rotazione necessaria in vista del match contro il Real Madrid ci sarà sicuramente spazio per lui. Finora ha giocato poco (appena 11 presenze, perlopiù spezzoni) ma ha già messo a segno 2 gol.
Pavoletti (Cagliari)
Il recupero dal suo lungo infortunio sembra essere completato. O Pavoloso sta scalpitando per riprendersi la maglia da titolare che era sua, e che almeno per il momento è di Simeone. Un solo gol in stagione per lui, ma anche la voglia di tornare protagonista. Dovrebbe partire dalla panchina contro il Torino: la sfida a distanza con Belotti potrebbe fargli venire fame…
Thorsby (Sampdoria)
Sul campo della Lazio è difficile giocare per tutti. Anche per un giocatore come il centrocampista blucerchiato, che al cospetto della forte linea mediana sarà messo a dura prova. I numeri, però, sono con lui: 2 go, 12 dribbling riusciti, 163 duelli vinti e 31 tackle riusciti.