Consigli Fantacalcio | 5 sorprese e 5 scommesse della 22^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al Fantacalcio 22^ giornata – È venerdì, quindi è tempo di schierare la tua formazione al fantacalcio! Sappiamo che hai già consultato le probabili formazioni per andare in cerca di informazioni utili alla causa.

La nostra redazione si è già incaricata di proporti tutti i giocatori consigliati per il turno in programma nel weekend. Più in generale, è sempre meglio andare a leggere i consigli sul fantacalcio, per tenersi sempre aggiornati sulle ultime novità in arrivo. Ma come in ogni giornata, possono esserci scelte sorprendenti e vere e proprie scommesse fantacalcistiche.

Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.

Chi schierare al Fantacalcio 22^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse

Top 5 sorprese

www.imagephotoagency.it

Tameze (Verona)

Il mediano francese è pronto a riprendersi una maglia da titolare. Può rappresentare una mina vagante per la tua fantasquadra, grazie ad alcuni dati incoraggianti: 27 dribbling riusciti, 102 duelli vinti su 197 totali, 502 passaggi riusciti su 637 totali e anche 9 tiri in porta.

Rogerio (Sassuolo)

Il terzino sinistro brasiliano è un’autentica certezza per il Sassuolo di De Zerbi. Si attende da lui il suo primo bonus stagionale, ma ci sono altri dati che incoraggiano il suo schieramento. Come i 12 corner conquistati, i 14 dribbling riusciti, le 16 palle intercettate e i 492 passaggi riusciti su 568 totali.

Augello (Sampdoria)

Un gol e due assist, tutti in casa: non un brutto score per il terzino sinistro blucerchiato. Ma anche altre statistiche lo rendono un giocatore appetibile sul fronte fantacalcistico: 17 cross riusciti, 67 duelli vinti, 20 palle intercettate e 16 tackle riusciti.

Izzo (Torino)

Il centrale nativo di Scampia torna da titolare nella difesa granata. Il suo utilizzo non è poi così frequente ma va sfruttato anche per il suo impatto sulle gare giocate. In 10 presenze ha totalizzato due gol, ma anche 49 duelli vinti, 24 disimpegni, 25 palle intercettate e 7 tackle riusciti.

Marusic (Lazio)

L’esterno montenegrino è una delle sorprese delle ultime gare in casa biancoceleste. Un gol e tre assist nonostante il suo impiego sia più frequente solo da qualche gara. E altre statistiche incoraggiano il suo schieramento: 13 dribbling riusciti, 55 duelli vinti, 18 palle intercettate, 39 palloni toccati in area (non pochi per un esterno).

Top 5 scommesse

www.imagephotoagency.it

Nandez (Cagliari)

Contro l’Atalanta sarà una gara durissima per il suo Cagliari, ma il centrocampista uruguaiano saprà comunque farsi notare. Anche perchè ha doti e statistiche incoraggianti: 21 dribbling riusciti, 107 duelli vinti, 33 falli procurati e anche 19 tackle riusciti e 9 tiri nello specchio su 10 tentati.

Llorente (Udinese)

Per lui il debutto in maglia bianconera non è stato facile. Il centravanti spagnolo non è ancora in super forma, ma può sfruttare i suoi centimetri e la sua conoscenza del calcio contro una difesa acerba come quella della Roma. Nella sua prima uscita in Friuli ha già fatto vedere di che pasta è fatto.

Di Lorenzo (Napoli)

Non sarà una gara facile per il terzino degli azzurri, contro la Juventus che lavora molto bene sulle fasce. Ma la sua stagione, finora, è stata buona sul piano statistico e potrebbe essere una buona cosa schierarlo. 12 dribbling riusciti, 109 duelli vinti su 192 totali e ben 1.077 passaggi riusciti su 1.228 finora per lui.

Pobega (Spezia)

La giovane mezzala di scuola milanista affronta il suo passato e (forse) il suo futuro. E lo fa dopo una buona prima metà di campionato, in cui ha messo a segno tre gol. Ma le buone statistiche per lui non si fermano qui: 42 palle recuperate, 220 passaggi riusciti su 292 totali, 7 tackle riusciti e 9 tiri in porta. Tutto in 14 partite, davvero niente male.

Biraghi (Fiorentina)

Sulle spalle dell’esterno sinistro si riversano le occasioni della Viola per attaccare a Marassi. I numeri, come i 4 assist serviti in 20 presenze, aiutano a sceglierlo per le nostre fantasquadre. Ma c’è di più: 61 corner conquistati, 40 cross riusciti, 13 tackle riusciti e 14 tiri in porta.