
Chi schierare al Fantacalcio 20^ giornata: le scommesse e le sorprese possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori solitamente portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.
Chi schierare al Fantacalcio 20^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse
Top 5 sorprese

Alex Sandro (Juventus)
Rientra da quasi tre settimane di stop causa quarantena, ma Pirlo lo butterà già in campo dal primo minuto: d’altronde i numeri sono dalla sua parte, con una fantamedia in trasferta del 6.
Eriksen (Inter)
Si è guadagnato sul campo la riconferma di Conte, che contro il Benevento potrebbe attuare anche un po’ di turnover dopo le fatiche di Coppa: è la sua grande occasione, non può sprecarla.
Krunic (Milan)
Dopo l’esperimento fallito di Meitè, Pioli dovrebbe proporre l’ex Empoli nel ruolo di trequartista al posto di Calhanoglu: posizione che ha già ricoperto con successo proprio in Toscana. Anche per lui è un’occasione più unica che rara.
Mandzukic (Milan)
E poi c’è Mario Mandzukic, che sicuramente non partirà dal primo minuto: attenzione però alla sua capacità di incidere anche a partita in corso. Una mischia o un colpo di testa potrebbero essere quello che state cercando.
Zaza (Torino)
Da sicuro partente a punto fisso dell’attacco del Torino in pochi giorni: Nicola lo ha esaltato in conferenza e con 247 palloni toccati in totale si dimostra sempre partecipe nel gioco della sua squadra. Proprio quello che il nuovo allenatore sta cercando.
Top 5 scommesse

Jankto (Sampdoria)
Partita difficile, ma giocatore che ha già dimostrato quanto vale: 4 gol e 3 assist nel girone d’andata, frutto anche dei tanti duelli vinti nelle zone esterne del campo (42 su 80). Può essere determinante.
Viola (Benevento)
E’ rientrato contro il Torino e ha già regalato un +3 ai suoi fantallenatori. Gli appassionati della Serie B non possono che conoscere il suo valore, la speranza di Inzaghi è che possa mettersi in mostra anche in Serie A, dopo un lungo infortunio che lo ha tenuto fuori tutto il girone d’andata.
Barak (Verona)
E’ il jolly di Juric, buono per tutte le posizioni. Da trequartista però si sta esaltando, con già 4 gol segnati in 16 partite giocate. Frutto delle 18 conclusioni totali effettuate verso la porta (più di una a partita).
Sansone (Bologna)
Oggetto misterioso nel corso del girone d’andata, è recentemente rientrato in campo e Mihajlovic potrebbe dargli una chance dal primo minuto contro il Milan. La sua qualità non ce la siamo dimenticata, potrebbe a sorpresa tornare protagonista.
Llorente (Udinese)
Appena arrivato a Udine, Gotti potrebbe lanciarlo già dal primo minuto contro lo Spezia. Arrugginito? Forse, viste le sole 5 partite giocate a Napoli, ma mai dimenticarsi i suoi numeri: giocatore da 200 gol in carriera.