
Chi schierare al Fantacalcio 14^ giornata: il campionato di Serie A è finalmente ricominciato e con esso sono tornati i nostri Consigli Fantacalcio. Una piacevole abitudine con la quale vi terremo compagnia (e speriamo di darvi delle buone dritte) da qui fino al termine del campionato. Per avere un quadro più generale delle idee della nostra redazione potete consultare Tutti i consigliati della 14^ giornata.
In questo articolo ci occuperemo di chi schierare al Fantacalcio nella 14^ giornata come rischio: prenderemo in esame infatti 5 calciatori che potrebbero partire dalla panchina, ma che in ogni caso potrebbero risultare decisivi o a partita in corso, oppure giocando inaspettatamente dall’inizio. Novità e indicazioni che potrete trovare nelle nostre probabili formazioni o nella sezione consigli fantacalcio.
Chi schierare al Fantacalcio 14^ giornata | Top 5 rischi

Perez (Roma)
La rete messa a segno ieri in Conference League ai danni dello Zorya conferma le buone impressioni sullo spagnolo, che in questa stagione si sta ritagliando un minutaggio importante. La fantamedia è ok (6.17) ed un suo ingresso nella ripresa appare più che probabile. I giallorossi affronteranno il Torino ed avranno bisogno pure della qualità dell’esterno (12 corner conquistati) per fare bottino pieno.
Koopmeiners (Atalanta)
Gasperini potrebbe ricorrere a lui nel secondo tempo, per sradicare la palla dai piedi dei centrocampisti della Juventus e far ripartire in velocità l’azione. L’olandese (assist nel penultimo turno), dopo le ultime panchine, punta a tornare sotto i riflettori. Fidiamoci di lui, perché in campo appare sempre molto vivo (519 palloni toccati e 308 passaggi corti completati).
Messias (Milan)
Il gol siglato all’Atletico Madrid nell’ultimo turno di Champions lo ha rilanciato, aprendo di fatto la sua nuova vita in rossonero. In campionato, finora, non è andato molto bene: appena 2 presenze entrambi insufficienti. Ora, però, appare essere tutt’altro giocatore. La scelta di puntare su di lui può rivelarsi vincente.
Samardzic (Udinese)
Il tedesco, giornata dopo giornata, si sta ritagliando un ruolo sempre più importante nella formazione di Gotti il quale sta pensando di impiegarlo in un ruolo più vicino alla porta avversaria. La fantamedia è notevole (6.90), merito del rendimento offerto: in 86 minuti giocati, 87 palloni toccati, 44 passaggi e 34 passaggi effettuati.
Sanabria (Torino)
Lo spagnolo, autore di un buon inizio di campionato, è tornato a segnare il 22 ottobre ma nelle ultime due partite è rimasto inizialmente in panchina a causa del ritorno di Belotti. Contro la Roma si profila un’altra esclusione con probabile ingresso nel secondo tempo: avrà a disposizione il tempo necessario per riuscire ad incidere?