
Chi schierare al Fantacalcio 12^ giornata: le scommesse e le sorprese possono mettere un po’ di pepe in questo turno. Dove le certezze sembrano regnare sovrane nei top club italiani, questi giocatori arrivano e rompono l’armonia trasformando il ritorno da sogno e un incubo ad occhi aperti. Quali saranno i calciatori guastafeste? Chi manderanno su tutte le furie gli allenatori avversari?
Con sorprese si intendono quei giocatori che solitamente vengono lasciati in panchina dai fantallenatori, ma che potrebbero regalare soddisfazioni in questo specifico turno di campionato. Le scommesse sono invece quei calciatori portatori di buoni voti, ma impegnati in partite complicate e quindi bisognosi di un’attenta valutazione.
Chi schierare al Fantacalcio 12^ giornata: 5 sorprese e 5 scommesse
Top 5 sorprese

Kalulu (Milan)
Da oggetto misterioso a protagonista in pochi minuti: entrato al posto dell’infortunato Gabbia, contro il Parma ha preso 5.5. Giocherà però ancora ed è sembrato in crescita nei minuti finali del match.
Kurtic (Parma)
Chi in Milan-Parma ha fatto molto bene è il centrocampista gialloblù, autore del secondo gol in campionato. Frutto di una grande precisione sottoporta, visto che in queste partite è arrivato a calciare soltanto 6 volte.
Bartolomei (Spezia)
Chi ha dimostrato nel corso degli anni di avere il gol nel sangue è il centrocampista spezzino. 13 gol (e non è un attaccante) nelle ultime tre stagioni di Serie B. In A è ancora a secco, ma contro la difesa colabrodo del Bologna…
Maxime Lopez (Sassuolo)
De Zerbi lo impiega sia come centrale davanti alla difesa, che come trequartista. Il Sassuolo è ancora in emergenza vista l’assenza di Caputo e Lopez potrebbe nuovamente trovarsi dietro la punta.
Lasagna (Udinese)
Inizio di stagione non semplice per l’attaccante dell’Udinese: 10 presenze, nessun bonus e fantamedia del 5.38. In sole 5 partite da titolare è però già arrivato al tiro 13 volte, segno che deve soltanto aggiustare la mira.
Top 5 scommesse

Toloi (Atalanta)
Reduce dal gol contro la Fiorentina, nonostante il suo ruolo di difensore in una retroguardia a tre arriva spesso alla conclusione: già 9 tiri in porta. Attenzione ai cartellini gialli, ne ha già presi 4.
Pellegrini (Genoa)
Nelle difficoltà del Genoa è uno dei pochi a salvarsi. Anche contro la Juventus ha strappato la sufficienza, mettendo anche a segno un assist. Fantamedia del 5.5, difficile fare meglio con una squadra così in crisi.
Bakayoko (Napoli)
Giocherà davanti alla difesa e avrà poche possibilità di mettere a segno dei bonus. Attenzione però, perchè la sua fantamedia è buona (6 totale, 6.5 fuori casa) e ha già segnato all’Inter in carriera (quando era al Milan).
Caprari (Benevento)
Già 3 gol e 2 assist per l’ex attaccante del Parma, merito anche di una squadra che propone calcio offensivo e lo libera spesso alla conclusione: già 19 tiri verso la porta effettuati.
Bonazzoli (Torino)
Nella crisi del Torino ha dato un po’ di luce durante la ripresa del match contro l’Udinese. Gol e assist che gli varranno il posto da titolare contro la Roma. Potrebbe continuare sulla scia positiva.