
Chi schierare al Fantacalcio 10^ giornata: il campionato di Serie A è finalmente ricominciato e con esso sono tornati i nostri Consigli Fantacalcio. Una piacevole abitudine con la quale vi terremo compagnia (e speriamo di darvi delle buone dritte) da qui fino al termine del campionato. Per avere un quadro più generale delle idee della nostra redazione potete consultare Tutti i consigliati della 10^ giornata.
In questo articolo ci occuperemo di chi schierare al Fantacalcio nella 10^ giornata come rischio: prenderemo in esame infatti 5 calciatori che potrebbero partire dalla panchina, ma che in ogni caso potrebbero risultare decisivi o a partita in corso, oppure giocando inaspettatamente dall’inizio. Novità e indicazioni che potrete trovare nelle nostre probabili formazioni o nella sezione consigli fantacalcio.
Chi schierare al Fantacalcio 10^ giornata | Top 5 rischi

Mertens (Napoli)
L’esplosione di Osimhen lo ha ormai relegato in panchina tuttavia, quando entra, il belga nella maggior parte delle volte sa come rendersi utile nella manovra azzurra. Per lui parlano i dati: in tre apparizioni complessive, 8 passaggi andati a buon fine e 22 palloni toccati. Gli anni passano ma è una scommessa che può pagare.
Vignato (Bologna)
Dopo un buon inizio, il gioiellino classe 2000 si è un po’ spento incappando in qualche prestazione sottotono. La qualità per risalire, in ogni caso, non gli manca ed in campo prova sempre ad aiutare i compagni: 126 passaggi di prima e 5 lanci lunghi riusciti. Bene anche dal punto di vista tecnico (5 dribbling riusciti). A volte, però, eccede in fase di costruzione: 26 palloni persi.
Castrovilli (Fiorentina)
Il centrocampista è rientrato dopo aver smaltito l’infortunio che lo ha tenuto a lungo fuori, ottenendo un “6” in pagella con il Cagliari. La forma migliore è ancora lontana ma ormai il periodo complicato appare alle spalle. Proviamo a dargli fiducia.
El Shaarawy (Roma)
La crisi vissuta da Mkhitaryan gli sta consentendo di giocare con buona regolarità. Ha voglia di fare bene e di arricchire il proprio bottino (un gol finora): i tiri tentati sono 6, i passaggi portati a termine 89. Occhio, però, ai palloni regalati agli avversari: 35.
Ilicic (Atalanta)
Non è ancora nella versione dominante ammirata nelle scorse stagioni ma intanto lo sloveno ha lanciato importanti segnali di rinascita: due gol all’Empoli e una buona performance contro l’Udinese. Mercoledì si accomoderà in panchina ma, se dovesse servire, Gasperini lo getterà senza dubbio nella mischia.