
Chi schierare al fantacalcio in questa 7^ giornata di Serie A 2021/2022? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 7^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Come scegliere la giusta formazione? Su quale tattica o strategia puntare? Ecco la nostra Top 11 per la 7^ giornata della Serie A 2021/2022: undici giocatori considerate certezze assolute per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 7^ giornata di Serie A 2021/2022
Cragno (CAGLIARI-Venezia)

Il portiere rossoblù potrebbe incidere in maniera determinante sul match. Puntate su di lui: possibile clean sheet. 222 palle toccate, 2 parate con presa plastica e 2 respinte.
Cuadrado (Torino-JUVENTUS)

Velocità, dribbling e intraprendenza offensiva: Allegri lo confermerà nel ruolo di esterno alto d’attacco, altra occasione d’oro per tutti i fantallenatori. Schieratelo. 6,88 di fantamedia, 1 gol in 4 presenze, 6 dribbling riusciti e 22 duelli vinti.
Mancini (ROMA-Empoli)

Il centrale giallorosso, a riposo nella sfida di Conference League, riprenderà posto al centro della difesa capitolina. Occhio anche i suoi inserimenti sulle palle inattive. Pollice verso l’altro, puntate su di lui. 5 palle intercettate, 25 duelli vinti e 394 passaggi completati.
Skriniar (Sassuolo-INTER)

Stato di forma eccezionale e fase difensiva da top player assoluto. Il centrale nerazzurro reciterà una parte da protagonista anche nella sfida contro il Sassuolo. 7,08 di fantamedia, 2 gol, 17 duelli vinti e 25 palle recuperate.
Mkhitaryan (ROMA-Empoli)

Dopo un inizio di stagione decisamente altalenante, il fantasista armeno è pronto a ritrovare brillantezza e feeling con il bonus. La sfida contro l’Empoli potrebbe essere quella del rilancio. Promuovetelo. 1 gol e 1 assist in 6 presenze, spiccano anche i 142 passaggi completati correttamente.
Luis Alberto (Bologna-LAZIO)

Geometrie e fantasia al servizio di Sarri e di tutti i fantallenatori. Impossibile rinunciarci, soprattutto in vista della sfida contro il Bologna, squadra leggermente traballante in mezzo al campo e in fase difensiva. 3 assist in 6 partite, 7 dribbling riusciti, 20 duelli vinti e 10 tiri verso la porta avversaria.
Candreva (SAMPDORIA-Udinese)

Occhio ai suoi inserimenti, al tiro dalla distanza, ma anche alle soluzioni su palle inattiva. Il centrocampista della Sampdoria potrebbe rivelarsi decisivo anche in chiave assist. 6 presenze, 8.00 di fantamedia, 2 gol, 2 assist, 14 corner conquistati e 17 tiri complessivi.
Chiesa (Torino-JUVENTUS)

Dopo il gol vittoria in Champions League contro il Chelsea, Allegri potrebbe confermarlo nel ruolo di finto nove. Puntante su di lui a prescindere: stato di forma eccezionale, impossibile rinunciarci. 1 gol in 5 presenze in campionato, 29 duelli vinti, 71 passaggi completati e 10 tiri in porta. 2 vittorie su 3 negli ultimi tre derby disputati.
Destro (Salernitana-Genoa)

Fiuto del gol ritrovato e massima attenzione agli spazi che la difesa della Salernitana potrebbe concedere soprattutto in ripartenza. Puntate ancora su di lui. 4 gol in 4 presenze, 18 duelli vinti, 94 palle toccate, 13 tiri complessivi.
Lautaro Martinez (Sassuolo-INTER)

Garanzia, certezza e massima affidabilità. L’attaccante argentino impensierirà la difesa neroverde con i suoi continui movimenti ad attaccare la profondità e l’area di rigore. Bonus dietro l’angolo: pollice verso l’alto per questa 7^ giornata. 5 presenze, e 9.00 di fantamedia. Spiccano anche i 24 tiri totali. Sono 4 i gol attualmente all’attivo in campionato.
Zapata (ATALANTA-Milan)

Dopo aver ritrovato la miglior condizione fisica (prestazione super in Champions League contro lo Young Boys), Zapata potrebbe creare scompiglio anche alla difesa rossonera. Puntata su di lui: il suo strapotere fisico potrebbe inguaiare i rossoneri in questo 7° turno di Serie A. 8,25 di fantamedia, 2 gol, 1 assist e 14 duelli vinti.