
Chi schierare al fantacalcio in questa 6^ giornata di Serie A 2021/2022? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 6^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Come scegliere la giusta formazione? Su quale tattica o strategia puntare? Ecco la nostra Top 11 per la 6^ giornata della Serie A 2021/2022: undici giocatori considerate certezze assolute per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 6^ giornata di Serie A 2021/2022
Maignan (Spezia-MILAN)

Garanzia, sicurezza e personalità: puntate su di lui anche in vista della 6^ giornata. Nuovo clean sheet dietro l’angolo. 2 soli gol subiti, 3 volte imbattuto e 3 respinte decisive.
Koulibaly (NAPOLI-Cagliari)

Fase difensiva da leader assoluto, ma attenzione anche al suo strapotere fisico in zona gol: due centri e un assist in cinque, partite, numeri da attaccante e non da difensore. 13 disimpegni completati, 16 duelli vinti e 347 passaggi riusciti.
De Ligt (JUVENTUS-Sampdoria)

Dopo il gol della vittoria contro lo Spezia, il centrale olandese partirà nuovamente titolare anche contro la Sampdoria. La sensazione è che abbia acquisito maggiore tranquillità e spensieratezza. Pollice verso l’alto in questo 6° turno di campionato. 18 duelli vinti nell’uno contro uno e 11 duelli aerei vinti.
Milenkovic (Udinese-FIORENTINA)

Difensore roccioso, ma anche decisamente pulito negli interventi difensivi. Schieratelo soprattutto perchè potrebbe proiettarsi spesso in fase offensiva per sfruttare al meglio le sue doti aeree. 6,63 di fantamedia, 19 duelli vinti e 6 tackle perfettamente riusciti.
Bajrami (EMPOLI-Bologna)

Il trequartista dei toscani potrebbe creare diversi grattacapi alla difesa ospite per via del suo ottimo lavoro di cucitura tra centrocampo e attacco. Attenzione alle conclusioni da fuori area e alle soluzioni su calcio piazzato. Promosso, schieratelo senza troppi dubbi. 8 palle recuperate, 106 passaggi completati e 7 tiri nello specchio della porta avversaria.
Zielinski (NAPOLI-Cagliari)

Il gol contro l’Udinese testimonia il suo stato di forma eccezionale. Spalletti si affiderà a lui dal primo minuto in vista della sfida contro il Cagliari. Ci aspettiamo un’altra prova maiuscola condita da possibili bonus. 68 palle toccate e 41 passaggi di prima.
Tonali (Spezia-MILAN)

L’ex Brescia ha preso in mano il centrocampo rossonero. Perchè schierarlo? Pochi bonus su palle in movimento, ma attenzione alla soluzione sui calci piazzati e possibili assist su palla da fermo. Garanzia totale. 7,40 di fantamedia, 10 cross riusciti perfettamente e 26 duelli vinti in mezzo al campo.
Aramu (VENEZIA-Torino)

Stato di forma non eccezionale dopo i recenti acciacchi muscolari, ma la sua qualità potrebbe fare la differenza nella sfida contro il Torino. Ci aspettiamo un impatto devastante sul match. 92 palle toccate, 33 passaggi riusciti e 4 tiri in porta.
Raspadori (SASSUOLO-Salernitana)

Dionisi gli riaffiderà le chiavi dell’attacco neroverde, anche se non è escluso che Raspadori possa agire da trequartista alle spalle di Scamacca o Defrel. Tuttavia puntare forte su di lui, la sensazione è che trascinerà il reparto offensivo emiliano in questa 6^ giornata di Serie A. 15 duelli vinti in stagione, 154 palle toccate e 6 tiri verso la porta avversaria.
Kean (JUVENTUS-Sampdoria)

Primo gol in campionato contro lo Spezia e nuova chance da titolare al fianco di Morata in vista del match contro la Sampdoria. Fiuto del gol e voglia di convincere Allegri a puntare costantemente su di lui. Schieratelo. Tre presenze totali fino a questo momento, 6 duelli vinti, 14 passaggi completati.
Osimhen (NAPOLI-Cagliari)

Score da capogiro e stato di forma a dir poco eccezionale. Impossibile lasciarlo fuori: 8,38 di fantamedia, 3 gol in 4 presenze. Garanzia assoluta. 14 duelli vinti, 9 palle recuperate e 10 tiri in porta.