
Chi schierare al fantacalcio in questa 4^ giornata di Serie A 2021/2022? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 4^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Come scegliere la giusta formazione? Su quale tattica o strategia puntare? Ecco la nostra Top 11 per la 4^ giornata della Serie A 2021/2022: undici giocatori considerate certezze assolute per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 4^ giornata di Serie A 2021/2022
Rui Patricio (Verona-ROMA)

Dopo un inizio di stagione esaltante, il portiere portoghese è pronto a confermarsi anche nella sfida della 4^ giornata contro il Verona. Assoluta certezza e garanzia assoluta. 109 palle toccate e 29 disimpegni eseguiti in maniera perfetta.
Molina (UDINESE-Napoli)

Il terzino argentino potrebbe spingere con costanza sulla fascia destra complicando i piani della difesa del Napoli sulla corsia mancina. Occhio ai calci di punizione e ai suoi possibili cross al veleno. Sfida complicata per i friulani, ma Molina potrebbe mettersi comunque in evidenza. 4 cross di prima riusciti, 166 palle toccate e 100 passaggi di prima completati.
Skriniar (INTER-Bologna)

Prestazione da incorniciare contro il Real Madrid e ora spazio al duello con Arnautovic in vista del match della 4^ giornata contro il Bologna. Puntate su di lui soprattutto se avete scelto di affidarvi al modificatore di difesa. 7,17 di fantamedia, 4 interventi difensivi perfezionati e 154 passaggi completati.
Maehle (Salernitana-ATALANTA)

Inizio di stagione leggermente in sordina e al di sotto delle aspettative. Contro la Salernitana potrebbe salire finalmente in cattedra: una scommessa su cui puntare con forte decisione in questo 4° turno di campionato. 8 duelli vinti, 12 persi, ma sono ben 157 le palle toccate e 74 i passaggi completati.
Djuricic (SASSUOLO-Torino)

Qualità, dribbling, goleador e uomo assist: il fantasista del Sassuolo è pronto a confermare ciò che di buono ha messo in monstra nelle prime giornate di campionato. Occhio alle sue imbucate vincenti, ai suoi inserimenti e al tiro dalla distanza: bonus dietro l’angolo. 18 duelli vinti, 4 falli procurati, 80 passaggi perfezionati e 7 tiri in porta in tre gare.
Malinovskyi (Salernitana-ATALANTA)

Il centrocampista atalantino potrebbe rendersi pericoloso su calcio piazzato e con i suoi soliti tiri da fuori area. Gasperini punterà ancora su di lui: contro la Salernitana potrebbe ritrovare la via del bonus. Pollice verso l’alto: schieratelo. 20 duelli vinti a testimonianza dell’ottimo apporto in fase difensiva e 46 passaggi completati.
Pellegrini (Verona-ROMA)

Condizione fisica eccellente e assoluto stato di grazia. Dopo la doppietta nella sfida di Conference League, il capitano giallorosso è pronto a ripetersi e confermarsi anche in campionato. Il nuovo ruolo da trequartista continua a mettere in risalto le sue qualità da finalizzatore. Pochi dubbi e assoluta certezza: schieratelo. 8,83 di fantamedia, 180 palle toccate e 100 passaggi riusciti. Sono ben 7 i tiri in porta in 3 partite.
Locatelli (JUVENTUS-Milan)

Il nuovo acquisto della Juventus ha già messo in mostra le sue qualità da regista e da metronomo del centrocampo. Come noto, l’ex Sassuolo non è affezionato ai bonus, ma la sfida contro il Milan potrebbe spingere il regista a bianconero a prendere in mano il centrocampo bianconero e a caricarsi sulle spalle le nuove responsabilità della linea mediana della Juve. La nostra sensazione è che, rispetto al passato, lo vedremo più partecipe e propositivo in zona gol, iniziando già dalla sfida contro il Milan. Schieratelo. 63 passaggi completati, 60 di prima e 2 tiri in porta in 115 minuti giocati.
Abraham (Verona-ROMA)

Velocità, carisma e strapotere fisico: la sua abilità nell’attaccare la profondità e presidiare l’area di rigore potrebbe rivelarsi decisiva anche in questa 4^ giornata. Schieratelo: l’ex Chelsea è reduce dal suo primo gol all’Olimpico, rete messa a segno nella sfida di Conference League. 8,33 di fantamedia, 37 passaggi di prima e 9 tiri in porta, 3 tiri di media a partita.
Correa (INTER-Bologna)

Simone Inzaghi potrebbe concedergli una chance dal primo minuto al posto di Dzeko. Puntate su di lui: l’ex Lazio potrebbe attaccare la profondità e mettere in serie difficoltà la difesa del Bologna con la sua capacità nell’uno contro uno. Potrebbe essere lui la sorpresa di giornata. 44 minuti giocati, 30 palloni toccati, 16 passaggi riusciti e 3 duelli vinti.
Henry (VENEZIA-Spezia)

Dopo l’ottima prestazione contro l’Empoli, l’ariete del Venezia è pronto a far sorridere nuovamente i lagunari tra le mura amiche. Puntate su di lui: devastante nel gioco aereo e fiuto del gol da autentico centravanti di razza. Sarà un match complicato, ma ci aspettiamo nuovamente qualche bonus. 19 duelli vinti in due presenze, di cui 11 su contrasti aerei, a testimonianza della sua grande abilità nel gioco aereo. 6 tiri in porta in due gare e 19 passaggi riusciti.