
Chi schierare al fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 38^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre ad avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà anche in questa giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 38^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 38^ giornata di Serie A
Audero (SAMPDORIA-Parma)

Contro il Parma ha sempre strappato sufficienze. Ben 122 le parate decisive in questa stagione. Inoltre le ha giocate tutte. Certezza
Marusic (Sassuolo-LAZIO)

All’andata fu tra i protagonisti con un assist. Viene da gare in cui ha alternato buone prestazioni ad altre meno, ma può fare la differenza.
Mancini (Spezia-ROMA)

Forse tra le poche note liete di questa Roma. Oltre alla buona fantamedia (6.42) i 4 gol e 2 assist in 32 presenze che lo rendono uno dei centrali più prolifici di questa stagione.
Zappacosta (Cagliari-GENOA)

Stagione importante dell’ex Roma e Chelsea. Ben 4 gol e 2 assist in 24 presenze. Inoltre non prende un’insufficienza dalla 30ª giornata. Da schierare.
Chiesa (Bologna-JUVENTUS)

Lo scorso anno, alla penultima giornata, piegò il Bologna con una fantastica tripletta. Può ripetersi anche perché alla Juve servirà la sua freschezza e capacità di dribbling (53 riusciti sui 96 tentati).
Kessiè (Atalanta-MILAN)

11 gol e 4 assist in campionato. Uno score impressionante macchiato da quei 2 rigori sbagliati, ma resta un dato: in 36 presenze la fantamedia accumulata è di 7.12. Può essere determinante contro la sua ex squadra a cui ha segnato solamente una rete in passato.
Sensi (INTER-Udinese)

Vuole mettersi in mostra per confermare a Mancini la sua importanza per gli Europei. Oltre a questo dato ce n’è uno oggettivo: 3 gol in 5 precedenti contro l’Udinese. Gli porta bene.
Mandragora (TORINO-Benevento)

Calo netto nelle ultime quattro giornate dove non è riuscito ad incidere, ma il suo apporto di qualità al Torino si è visto: 3 gol e 1 assist in campionato, tutti in maglia granata.
Malinovskyi (ATALANTA-Milan)

Il momento è talmente positivo che non dovete dubitare nemmeno un attimo di lui. Va schierato assolutamente: dalla 28ª giornata ad oggi 10 assist e 9 gol. Aggiungeteci anche quello in Coppa Italia: è senza limiti.
Vlahovic (Crotone-FIORENTINA)

Il suo girone di ritorno è sotto gli occhi di tutti. Tanti gol (ben 14 sui 21 totali). Contro il Crotone può migliorare il suo score e ritrovare il gol come all’andata.
Osimhen (NAPOLI-Verona)

All’andata fu protagonista di una prestazione deludente, ma il suo finale di campionato è sicuramente di alto livello. Nelle ultime sei giornate: 5 gol e 1 assist. In totale 10 in campionato in 1485 minuti giocati. Può chiudere il campionato in maniera eccezionale trovando il bonus contro una squadra che nelle ultime uscite ha concesso molto: 13 gol subiti in 8 presenze.