
Chi schierare al fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 28^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre ad avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà anche in questa giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 28^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 28^ giornata di Serie A
Szczesny (JUVENTUS-Benevento)

Miglior portiere per media-voto e fantamedia della Serie A. All’andata fu uno dei migliori nel pareggio esterno della Juventus. Va confermato.
Tomiyasu (Crotone-BOLOGNA)

La sua assenza, in casa Bologna, si è fatta sentire. E’ pronto a fare la differenza con i suoi 14 dribbling riusciti e 138 duelli vinti. Può essere l’arma in più.
T. Hernandez (Fiorentina-MILAN)

Cerca il bonus che in campionato manca dalla gara con il Crotone della 21^ giornata. Il gol addirittura dalla 14^ contro la Lazio. Servono le sue sgroppate offensive a questo Milan e ai fantallenatori per vivere un finale di stagione da protagonisti.
Lulic (Udinese-LAZIO)

In 13 precedenti con l’Udinese solo 5 insufficienze, poi tre assist e 1 gol. Può essere la partita del suo riscatto dopo una stagione compromessa dagli infortuni.
Chiesa (JUVENTUS-Benevento)

Stagione importantissima per l’ex Fiorentina. Alla Juventus ha trovato la consacrazione dimostrando di poter stare ad alti livelli. Nelle ultime quattro ben 3 assist e 1 gol. Sta bene, va confermato.
Strootman (Parma-GENOA)

Dal suo arrivo il centrocampo del Genoa ha svoltato. In 10 presenze già due assist, ma è da schierare anche per i precedenti: con la maglia della Roma, contro il Parma, 1 gol e un assist nell’unica sfida in carriera.
Pessina (Verona-ATALANTA)

Da ex può essere un’ottima idea. Ben 40 i palloni toccati in area avversaria che possono creare occasioni da bonus al fantacalcio.
Candreva (SAMPDORIA-Torino)

In 24 presenze ben 4 gol e 6 assist. E’ tornato sui suoi livelli ma gli manca la continuità. Contro il Torino all’andata però fu assoluto protagonista con 1 gol e 1 assist. Da schierare.
Politano (Roma-NAPOLI)

La sua stagione è da incorniciare. Già 8 gol e due assist, per trovare l’ultima insufficienza bisogna risalire alla 19^ giornata contro il Verona. Momento di forma da sfruttare.
Vlahovic (FIORENTINA-Milan)

La tripletta contro il Benevento ha certificato la stagione da protagonista. Contro il Milan non ha mai trovato la via del gol, ma potrebbe sfruttare la stanchezza dei difensori avversari e migliorare il suo score stagionale. Non un caso che i dribbling riusciti siano poco meno di uno a gara.
Simy (CROTONE-Bologna)

E’ in formissima: 5 gol nelle ultime 3. Va messo, non lasciatelo in panchina.