
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 24^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre ad avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà anche in questa giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 24^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 24^ giornata di Serie A
Handanovic (INTER-Genoa)

Contro il Milan una prestazione da fuoriclasse. Momento di forma eccellente da sfruttare: 59 parate decisive e 197 disimpegni eseguiti con successo, in stagione, avvallano la nostra tesi.
De Ligt (Verona-JUVENTUS)

Senza Bonucci e Chiellini deve essere la guida della Juventus. Sta bene e i voti lo testimoniano: l’unica insufficienza stagionale è arrivata contro la Fiorentina. Contro il Verona servirà anche personalità: 53 duelli vinti in 14 presenze i dimostrano che ne ha da vendere.
Romero (Sampdoria-ATALANTA)

Stagione di altissimo profilo per l’ex Genoa. Fantamedia del 6.41, 2 gol e 2 assist in 17 presenze. Nelle ultime 4 partite 2 gol e un assist.
Acerbi (Bologna-LAZIO)

C’è un faro e una guida nella difesa della Lazio: Francesco Acerbi. Solamente 6 insufficienze in 20 presenze. E’ una garanzia per i fantallenatori che sperino trovi anche il gol al più presto. L’unico bonus (+1) di questo campionato è arrivato alla terza giornata. Può sbloccarsi.
Freuler (Sampdoria-ATALANTA)

Il rosso contro il Real Madrid (immeritato) è già acqua passata. Vuole fare la differenza già contro la Samp. Sono le gare dove uno come lui, inaspettatamente, fa la differenza. 1362 palle toccate: il gioco della Dea passa anche (e soprattutto) dai suoi piedi.
Nainggolan (Crotone-CAGLIARI)

Deve sbloccarsi. Il Crotone è un’occasione troppo ghiotta per lui per non regalare il +3 ai suoi fantallenatori: in tre precedenti contro i calabresi, tra l’altro, 2 gol. Giornata ideale per tornare a dargli fiducia.
Barella (INTER-Genoa)

L’Inter che vince e convince porta la firma anche di Nicolò Barella. Irruento quanto basta, genio quando serve. Un mix esplosivo che porta pochi bonus (3 gol e 3 assist in 23 presenze) ma lo vede sopra tutti nelle statistiche: 25 dribbling riusciti su 38, 127 duelli duelli vinti su 231, 113 palle recuperate, 38 palloni giocati nell’area avversaria (1.65 a partita), 934 passaggi riusciti su 1121 e 20 tiri in porta. Dategli ancora dell’equilibrizzatore: lui spacca le partite.
Zielinski (NAPOLI-Benevento)

Nel Napoli che esce a testa bassa dall’Europa League c’è un giocatore che ha dimostrato di avere classa e tecnica per fare la differenza: lui. E se in 21 presenze le insufficienze sono state solamente 2, un motivo ci sarà…
Vlahovic (Udinese-FIORENTINA)

Segna a valanga. Giocatore che si è riscoperto bomber e che, probabilmente, necessitava solo di un po’ di fiducia. Prandelli ha trovato la chiave per farlo rendere al meglio e lui ha risposto presente. Dalla 12^ giornata ad oggi ha mancato l’appuntamento col gol solo in 4 gare.
Joao Pedro (Crotone-CAGLIARI)

Nel Cagliari che deve rinascere c’è tanto bisogno di lui. 23 presenze, 11 gol e 2 assist: schieratelo perché tre giornate senza gol, per uno come lui, sono anche troppe.
Keità Balde (SAMPDORIA-Atalanta)

Ha una media di 0.42 gol a partita. Ha iniziato tardi la sua stagione, ma è stato spesso determinante per la Samp. E quando non segna la sconfitta è vicina. Mettetelo anche contro l’Atalanta.