
Chi schierare al Fantacalcio? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili e tanti casi di positività all’interno dei gruppi squadra che possono creare problemi anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 22^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto.
Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata. Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello.
Un po’ di più, come detto, lo sarà in questo turno di campionato che vedrà molti fantallenatori alle prese con scelte difficili anche a causa dei molti indisponibili e squalificati che complicheranno i piani di molti (fanta)allenatori.
Noi di FantaMaster abbiamo a cuore i vostri problemi e oltre ad avervi regalato un’app perfetta, capace di sostituirvi in tutto e per tutto, nel momento di scegliere la miglior formazione da schierare, pensiamo ad aiutarvi anche con i nostri consigli.
Come? Partendo sempre dalla stessa domanda che vi assillerà anche in questa giornata: “Chi schierare al fantacalcio?”. Ecco la nostra Top 11 per la 22^ giornata: undici giocatori che sono da considerarsi delle certezze per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 22^ giornata di Serie A
G. Donnarumma (Spezia-MILAN)

E’ il miglior portiere per media-voto del nostro campionato: 6.32. In 20 presenze ha collezionato 57 parate decisive. Impossibile lasciarlo fuori.
Spinazzola (ROMA-Udinese)

Contro l’Udinese può essere la vostra arma in più. Su quella fascia troverà un cliente non scomodissimo come Larsen: i suoi 30 dribbling riusciti e i 54 duelli vinti possono causare non pochi problemi all’Udinese.
Gosens (Cagliari-ATALANTA)

Impossibile lasciarlo fuori, soprattutto contro questo Cagliari: 6 gol e 4 assist in 17 presenze. Granzia.
Dimarco (VERONA-Parma)

Puntiamo su di lui e sul Verona in cerca di riscatto. Già 3 gol e 2 assist in 20 presenze. Gioca tanto in attacco e i 61 corner conquistati, 41 cross e corner riusciti, 70 duelli vinti e 29 falli procurati possono accreditarlo prepotentemente come possibile uomo partita.
Chiesa (Napoli-JUVENTUS)

Può essere un fattore sulla sua fascia. Dovrà stare attento anche ad insigne, ma in attacco si troverà davanti Mario Rui: uno dei giocatori più ‘saltati’ della Serie A. E Chiesa in fatto di dribbling se ne intende: 29 riusciti in 18 presenze.
Calhanoglu (Spezia-MILAN)

Due assist contro il Crotone da subentrato. In stagione ha segnato solamente 1 gol, ma è entrato in ben 9 reti dei rossoneri. Si è procurato ben 26 falli, ha realizzato 54 passaggi decisivi e ha toccato 1149 palloni. Una fonte di gioco inesauribile importantissima al fantacalcio come testimonia l’alta fantamedia (7.03).
De Paul (Roma-UDINESE)

Rientra dopo la squalifica e incrocia la Roma. Squadra alla quale lo scorso anno fece malissimo all’Olimpico. 61 corner conquistati e 65 dribbling riusciti: se volete una certezza assoluta in questa stagione è lui.
Candreva (SAMPDORIA-Fiorentina)

Ha un po’ frenato la sua vena da bonus ritrovata con Ranieri: l’ultimo gol risale alla 18^ giornata contro l’Udinese. Può e deve fare meglio, ma contro la Fiorentina può fare bene. In carriera si è spesso esaltato contro i vola: in 20 precedenti 2 gol e 6 assist. Non male.
Berardi (Crotone-SASSUOLO)

Negli ultimi due precedenti contro i calabresi: 2 gol e 1 assist. Numeri importanti che al rientro da titolare vorrà sicuramente confermare. Non lasciatelo fuori.
Belotti (TORINO-Genoa)

Un rigore sbagliato e un gol contro l’Atalanta. I voti in pagella sono sempre da Gallo, ma il numero di gol è un po’ calato. Non commettete l’errore di lasciarlo fuori: può segnare sempre e contro qualunque squadra. Contro il Genoa: 9 precedenti, 3 gol e 3 assist.
L. Insigne (NAPOLI-Juventus)

Contro la Juventus ha voglia di rivalsa dopo aver sbagliato il rigore decisivo che avrebbe potuto regalare al Napoli la Supercoppa. I suoi 9 gol e 3 assist in campionato sono un biglietto da visita importante per una squadra che in difesa si è riscoperta granitica.