
Chi schierare al fantacalcio in questa 18^ giornata di Serie A 2021/2022? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 18^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Come scegliere la giusta formazione? Su quale tattica o strategia puntare? Ecco la nostra Top 11 per la 18^ giornata della Serie A 2021/2022: undici giocatori considerate certezze assolute per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 della 18^ giornata di Serie A 2021/2022
Cragno (CAGLIARI-Udinese)

Consigliato per chi punta tutto sul modificatore di difesa. Qualche gol di troppo, ma voti sempre al top. Garanzia totale, schieratelo. 8 duelli vinti e 50 parate decisive.
Bonucci (Bologna-JUVENTUS)

L’assenza di Dybala potrebbe trasformarlo nuovamente in primo rigorista. Da schierare senza il minimo dubbio a prescindere dalle ultime prestazioni altalenanti della difesa della Juventus. 44 duelli vinti, 56 palle recuperate e 9 tiri in porta.
Bastoni (Salernitana-INTER)

Da difensore a uomo assist: la crescita di Bastoni dal punto di vista dell’intraprendenza offensiva potrebbe confermarsi anche in questa 18^ giornata. Pollice verso l’alto. 6,23 di fantamedia, 4 dribbling riusciti e 70 duelli vinti.
Molina (Cagliari-UDINESE)

Inizio di stagione altalenante, ma contro il Cagliari potrebbe confermare le sue ottime qualità nell’uno contro uno e nell’attaccare la profondità. Si può schierare, soprattutto contro una difesa decisamente ballerina. 10 dribbling riusciti, 59 palle recuperate e 10 tiri in porta.
Frattesi (Fiorentina-SASSUOLO)

Inserimenti costanti e bonus dietro l’angolo. Impossibile rinunciarci soprattutto per le grandi occasioni offensive prodotte dal Sassuolo. 3 gol in campionato, 85 duelli vinti, 875 palle toccate e 24 tiri in porta.
Calhanoglu (Salernitana-INTER)

Gol e qualità: è il centrocampista più in forma del campionato e potrebbe timbrare con bonus anche questa 18^ giornata. Pollice verso l’alto: garanzia totale. 8,04 di fantamedia, 6 gol, 5 assist e 21 tiri in porta.
Pasalic (ATALANTA-Roma)

Contro la Roma partirà nuovamente dal primo minuto: puntate su di lui perchè la difesa giallorossa potrebbe lasciare spazi e margini di inserimento, aspetto che esalterà le qualità del centrocampista croato. 7 gol, 5 assist e 11 tiri nello specchio della porta avversaria.
Candreva (SAMPDORIA-Venezia)

Calci piazzati e tiri da fuori area: l’ex Inter e Lazio continua a far sorridere i suoi fantallenatori. Contro il Venezia potrebbe rivelarsi ancora una volta decisivo. 7,82 di fantamedia, 40 duelli vinti, 18 palle intercettate e 29 tiri in porta.
Pinamonti (Spezia-EMPOLI)

Da schierare senza troppi dubbi e calcoli. Pinamonti è pronto a trascinare l’Empoli verso la salvezza a suon di gol. La difesa dello Spezia potrebbe esaltarne le sue qualità da uomo d’area. 6 gol, 9 passaggi decisivi e 31 tiri in porta.
Zapata (ATALANTA-Roma)

Garanzia, forza fisica e fiuto del gol: scontato consigliarlo, ma giusto ribadirlo. Attenzione anche ai possibili calci di rigore: Zapata resta il primo rigorista designato da Gasperini. 9 gol, 4 assist e ben 22 tiri nello specchio della porta avversaria.
Lautaro Martinez (Salernitana-INTER)

Dopo la doppietta contro il Cagliari, l’attaccante argentino è pronto a confermarsi anche contro la Salernitana per cercare di confermare l’Inter al primo posto in classifica. Schieratelo anche se partirà dalla panchina. Per quel che riguarda la gerarchia dei rigoristi, Lautaro resta ancora al primo posto. 10 gol, 2 assist, 48 duelli vinti, 406 palle toccate e 37 tiri in porta.