Consigli fantacalcio | I rischi per la 17^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Chi schierare al fantacalcio 17^ giornata – Il dilemma di ogni fantallenatore: i ballottaggi! Quante volte ci si è posti questa domanda e la risposta è sempre stata confusionaria e incerta. I dubbi di formazione sono all’ordine del giorno: consultate sempre le conferenze stampa della 17^ giornata e le ultime dai campi, per trovare degli spunti importanti a pochi minuti dall’inizio di una nuova giornata di fantacalcio. Ricordate di fare un check agli indisponibili, agli squalificati e ai convocati, per evitare di fare errori nella vostra fantaformazione.

Noi di Fantamaster, tra le gare del 17o turno, abbiamo selezionato i possibili rischi. Abbiamo compiuto una bella scrematura per scovare quei giocatori che al fantacalcio rischiano di partire dalla panchina!

Chi schierare al fantacalcio 17^ giornata: i vari rischi

Falco-Shakhov – Farias-Mancosu (65%35%)

Ballottaggio di tutto rispetto per il Lecce di Fabio Liverani: il Messi del Salento, vista la squalifica di Lapadula, è favorito sull’ex Cagliari. Il numero 10 giallorosso, salvo sorprese, verrà affiancato a Babacar, preferito a La Mantia. Discorso a parte per Mancosu: l’attaccante è tornato a lavarorare in gruppo e può darsi che Liverani lo inserisca a gara in corso: confermato ancora Shakhov.

Boateng – Sottil (60%40%)

Inedito ballottaggio per l’attacco dei viola che salvo sorprese dell’ultim’ora non avranno a disposizione Federico Chiesa per la sfida contro la Roma: certo del posto Vlahovic, decisivo contro l’Inter. Boateng e Sottil si sfideranno per una maglia da titolare, con l’ex Milan in leggero vantaggio.

Ekdal – Thorsby (45%55%)

Proverà a stringere i denti lo svedese, per la sfida contro la Juventus, anche se come detto da Ranieri in conferenza stampa ci potrebbe essere una possibile avanzate di Thorsby in mediana con Depaoli che dovrebbe scalare nella linea difensiva vista la squalifica di Vieira.

Spalek – Ndoj (55%45%)

Non è stato di grande aiuto Eugenio Corini in conferenza stampa: l’allenatore ha lanciato l’allarme Ndoj, che non è al meglio. Possibile l’inserimento di Spalek, con Romulo che potrebbe abbassarsi sulla linea dei centrocampisti.

Spinazzola – Florenzi (55%45%)

Salvo sorprese, l’ex Juve dovrebbe tornare dal primo minuto per la sfida del Franchi contro la Fiorentina. Florenzi in odor di addio alla Roma, siederà in panchina contro la viola, che molto probabilmente diventerà la sua prossima squadra.

Rabiot – Bernardeschi – Emre Can – Higuain (60%40%)

Saranno diversi i ballottaggi che attanagliano la mente di Maurizio Sarri che dovrà sopperire all’assenza di Bentancur, squalificato. Diversi dubbi nella formazione iniziale, dove al momento l’unica certezza è la difesa. A centrocampo Matuidi costretto agli straordinari, toccherà nuovamente a Rabiot come detto in conferenza stampa da Sarri. In porta ci sarà Buffon, con Szczesny che non è stato convocato per un leggero risentimento muscolare al pettorale destro. Stesso discorso per Bernardeschi, in leggero vantaggio su Higuain, ma attenzione alla rimonta last minute del centravanti argentino.

Rodriguez – Calabria (60%40%)

Viste le squalifiche di Paquetà e Theo Hernandez, Pioli perde due pedine importanti per l’ultima sfida del 2019. Salvo sorprese verrà utilizzato il laterale svizzero, preferito a Calabria.

Lu. Pellegrini – Lykogiannis (55%45%)

Consueto ballottaggio per Rolando Maran: dopo l’utilizzo del primo minuto del laterale greco, alla Dacia Arena dovrebbe rilanciare l’ex Roma dall’inizio.

Agoumè-Politano – Borja Valero-Esposito (70%30%)

Una partita in cui Antonio Conte proverà a recuperare lo spagnolo che ha ben figurato al Franchi. Saranno fondamentali gli ultimi allenamenti e la conferenza stampa del tecnico nerazzurro per capire le ultime novità di formazione. In attacco vista la squalifica di Lautaro, toccherà a Politano, favorito su Esposito.

Gosens – Castagne (55%45%)

Non ci saranno grossi stravolgimenti nell’Atalanta di Gian Piero Gasperini che probabilmente confermerà i soliti noti. Tra i pochi dubbi di formazione, c’è quello che riguarda la fascia sinistra della difesa con Gosens in leggero vantaggio.