
Chi schierare al fantacalcio in questa 11^ giornata di Serie A 2021/2022? Una decisione difficile, quasi impossibile da prendere, soprattutto visto il momento: tanti indisponibili, nelle squadre del nostro campionato, che possono creare problemi di formazione anche al fantacalcio.
Per risolvere qualche dubbio, sicuramente, si può far riferimento ai consigliati della 11^ giornata o più in generale ai consigli fantacalcio e alle probabili formazioni (CLICCA QUI per consultare quelle basate sulle previsioni dei nostri esperti) ma la verità è che la decisione finale la prenderà il vostro istinto. Oltre a questi utili consigli, per sciogliere qualche altra vostra indecisione di formazione potrebbe sicuramente esservi utile la nostra Top 11 di giornata.
Chi schierare al fantacalcio, alla fine, è una scelta importante, quasi cruciale nella settimana di un fantallenatore modello. Come scegliere la giusta formazione? Su quale tattica o strategia puntare? Ecco la nostra Top 11 per l’11^ giornata della Serie A 2021/2022: undici giocatori considerate certezze assolute per chi punta a vincere nel prossimo turno di campionato.
Chi schierare al Fantacalcio? La Top 11 dell’11^ giornata di Serie A 2021/2022
Ospina (Salernitana-NAPOLI)

Spalletti lo confermerà ancora titolare nonostante l’impegno ravvicinato contro il Bologna. Garanzia e assoluta affidabilità: puntate ancora su di lui. Altro clean sheet dietro l’angolo. 8 presenze e solo 2 gol subiti.
Bonucci (Verona-JUVENTUS)

Nonostante le enormi difficoltà difensive della Juventus, messe in risalto anche nella recente sfida contro il Sassuolo, il centrale difensivo della Nazionale potrebbe suonare la carica per la ripartenza bianconera. Occhio ai suoi inserimenti su palla inattiva. Schieratelo. 29 duelli vinti e 6 interventi difensivi completati correttamente.
Biraghi (FIORENTINA-Spezia)

La situazione sul rigorista della Fiorentina resta avvolta ancora da un enorme punto interrogativo. Nel dubbio puntate sul terzino viola: in caso di calcio di rigore potrebbe presentarsi nuovamente lui dal dischetto e non Vlahovic. Pollice verso l’alto. 6,25 di fantamedia, 22 cross riusciti e 7 corner conquistati.
Zappacosta (ATALANTA-Lazio)

Momento di forma straordinario accompagnato anche da diversi bonus. Da schierare anche nella sfida contro la Lazio: la sua intraprendenza potrebbe mettere in serie difficoltà l’organizzazione difensiva biancoceleste. 8 cross di prima, 21 duelli vinti e 32 palle recuperate.
Zielinski (Salernitana-NAPOLI)

Ci aspettavamo un impatto offensivo decisamente più devastante. Occhio, però, alla sfida contro la Salernitana: il centrocampista polacco potrebbe sfruttare al meglio le sue qualità d’inserimento e tiro dalla distanza. Bonus dietro l’angolo in questa 11^ giornata. 6,78 di fantamedia, 1 gol, 2 assist e 12 duelli vinti.
Soriano (BOLOGNA-Cagliari)

Dopo la squalifica potrebbe trascinare la manovra offensiva del Bologna e riprendersi lo status da centrocampista da bonus. Ci aspettiamo una maggiore partecipazione all’azione offensiva e, dopo il recente cartellino rosso, anche maggiore concentrazione. 35 duelli vinti e 8 conclusioni verso lo specchio della porta avversaria.
Praet (TORINO-Sampdoria)

Juric potrebbe promuoverlo titolare al fianco di Brekalo e a ridosso di Sanabria o Belotti. Perchè puntare su di lui? La sua abilità negli ultimi 20 metri di campo potrebbero insidiare totalmente la difesa blucerchiata. Schieratelo, potrebbe essere lui la sorpresa di questa settimana. 11 duelli vinti e 1 assist in sole 4 presenze.
Pellegrini (ROMA-Milan)

Poche chiacchiere e pochi dubbi: centrocampista totale e costante vizio del gol. Impossibile rinunciarci anche in vista della super sfida contro il Milan. Massima attenzione anche alle palle inattive: la sua qualità su cross e calcio piazzato potrebbe creare diverse problematiche alla difesa rossonera. 5 gol, 2 assist, 21 tiri in porta, 278 passaggi di prima e 45 duelli vinti.
Muriel (ATALANTA-Lazio)

Dopo l’esclusione contro la Sampdoria, Gasperini sembrerebbe esser pronto a schierarlo titolare alle spalle di Zapata. Perchè puntare su di lui? Forma fisica non eccezionale, ma attenzione alla sua capacità nell’uno contro uno di fronte a una difesa piuttosto ballerina come quella della Lazio. 8 dribbling riusciti in sole 5 presenze e 11 tiri in porta complessivi.
Destro (GENOA-Venezia)

Inizio di campionato devastante: contro il Venezia potrebbe incrementare il suo bottino di 6 gol in 7 presenze. Schieratelo ancora una volta. Da evidenziare anche i 41 duelli vinti e i 15 tiri in porta.
Dybala (Verona-JUVENTUS)

A prescindere dalla sconfitta contro il Sassuolo, l’attaccante argentino è stato l’unico a provare a spingere il piede sull’acceleratore con costanza e determinazione. Solo il palo ha impedito al numero 10 bianconero di ritrovare la via del gol. Pochi dubbi: schieratelo, la Juventus sarà costretta a portare a casa i tre punti. 3 gol e 3 assist in sole 7 presenze. Spiccano anche i 13 dribbling riusciti su 19 tentati.