
Chi non schierare al fantacalcio nella 5^giornata: ci risiamo, momento delicato basato su scelte, strategie, intuizioni e strategie. Compito piuttosto complicato per tutti i fantallenatori, specie per quel che riguarda la scelta dei big, i quali potrebbero attraversare un periodo complicato in questo inizio di stagione, prima di esplodere in maniera totale e definitiva.
Occhio alla vostre strategie e valutate tutto nel dettaglio prendendo come riferimento ai nostri consigli generali e alle nostre probabili formazioni. Aiutatevi con i nostri preziosi consigli di giornata. Fantallenatori in trepidazione, pronti a valutare nel dettagli le giuste mosse in vista di questa giornata di Serie A.
La domanda sorge spontanea, chi non schierare al fantacalcio nella 5^ giornata? Bocciature a sorpresa per alcuni nomi altisonanti, pronti a scombussolare i vostri piani tattici in vista di questo 5° turno di campionato. Campionato ormai nel vivo, quindi, come detto, occhio alla condizione fisica e allo stato mentale di alcun big, i quali potrebbero attraversare un periodo complicato.
Chi non schierare al Fantacalcio 5^ giornata: la nostra Flop 5
MARASH KUMBULLA (MILAN-ROMA)
Autore del gol decisivo in Europa League, Kumbulla si troverà di fronte un Ibrahimovic in condizione stellare. 4 gol in 2 partite e fantamedia dell’11.50 per l’attaccante svedese: nulla in contrario verso il difensore della Roma, ma in questo turno è meglio lasciarlo a riposo.
ROBIN GOSENS (ATALANTA-SAMPDORIA)

A riposo come, con tutta probabilità, rimarrà anche Robin Gosens. Il terzino dell’Atalanta, che comunque sta fornendo prestazioni positive (7.5 di fantamedia), potrebbe rientrare nel turnover di Gasperini anche in vista del prossimo turno di Champions: lo utlizzeremo in occasioni migliori.
CHRISTIAN ERIKSEN (GENOA-INTER)
5.75 di fantamedia e neanche un bonus nelle prime tre partite di campionato: Eriksen rimane un mistero che Conte sembra non avere più voglia di risolvere. Anche in Champions League non ha inciso e, con tutta probabilità, contro il Genoa partirà dalla panchina. Rimandato ancora una volta, ma la bocciatura definitiva è davvero vicina.
JOSE’ MARIA CALLEJON (FIORENTINA-UDINESE)

Chi investirà una cifra importante aspettandosi il Callejon offensivo di Napoli, troverà un calciatore che dovrà fare l’esterno a tutta fascia nel 3-5-2 viola. Le qualità non si discutono, ma sono tattiche le motivazioni che ci portano a escluderlo. Farà fatica a portare bonus e, per di più, viene da un lungo periodo di inattività: anche se partisse dall’inizio, difficilmente giocherà 90 minuti. Al momento ci sono giocatori sicuramente più affidabili.
AARON RAMSEY (JUVENTUS-VERONA)
Protagonista positivo dell’inizio di campionato della Juventus (6.5 di fantamedia e 1 assist realizzato), Ramsey potrebbe osservare un turno di riposo, anche in vista della Champions League. Con Morata e Kulusevski intoccabili, sembra lui l’indiziato numero uno a lasciare il posto a Dybala: un’altra panchina per l’argentino diventerebbe veramente difficile da spiegare per Pirlo, con buona pace di tutti i fantallenatori di Ramsey.